Cremosa e profumata la besciamella ai funghi è una preparazione molto versatile in cucina, la salsa ideale per condire cannelloni, lasagne, crespelle e volau vent. Con molto gusto.
Cremosa e profumata la besciamella ai funghi è una preparazione molto versatile in cucina, la salsa ideale per condire cannelloni, lasagne, crespelle e volau vent. Con molto gusto.
La salsa di peperoni è una ricetta facile e veloce per preparare un condimento gustoso per piatti di pasta e tartine.
Il Chutney di radicchio di Chioggia, arancia e frutta secca è una preparazione agrodolce che accompagna con gusto un antipasto a base di formaggi o un secondo di carni miste. Una ricetta facile e sfiziosissima.
Se siete amanti delle salse d'accompagnamento non potete farvi sfuggire la ricetta del ketchup fatto in casa. Buonissimo, con il suo gusto agrodolce e speziato, e facile da realizzare, volete mettere la soddisfazione di proporre agli amici invitati...
La salsa di peperoni è una ricetta facile e veloce per preparare un condimento gustoso per piatti di pasta e tartine.
Di norma preparata alla fine dell'estate, la conserva di pomodoro costituisce la base di molti sughi della nostra cucina. Per realizzarla esistono numerose ricette, ogni famiglia probabilmente avrà la propria, in questa abbiamo utilizzato, oltre ai...
Prepara tutti gli ingredienti già pesati. Taglia le albicocche a spicchi e la cipolla a dadini.
Persistente e denso, il triplo concentrato di pomodoro è particolarmente adatto alla preparazione di creme e salse, rafforzandole con la sua tipica intensità. Qui lo troviamo in abbinamento alla polpa, per comporre una crema dai sapori mediterranei,...
Sbucciate le cipolle, tagliatele a fettine molto sottili, sbollentatele per 5 minuti in acqua poco salata, scolatele e lasciatele raffreddare. In un pentolino fate fondere il burro, unite le cipolle, salatele con moderazione, coprite e cuocetele per...
Lasciate ammorbidire l’uvetta in una ciotola d’acqua tiepida. Sbucciate le cipolline, raccoglietele in un tegame, aggiungete l’uvetta strizzata, lo zucchero, tre cucchiai di concentrato, abbondante pepe verde e una puntina di pepe...
Preparate la salsa vellutata secondo la ricetta base. Sbucciate i pomodori, togliete i semi, frullate la polpa, unitela alla salsa vellutata calda. Regolate sale e pepe. Lasciate addensare e ritirate.
Preparate il fondo di cottura bianco (ricetta Roux a pag. 70). Tagliate a dadini molto piccoli il prosciutto crudo e tritate grossolanamente la carota, la cipolla e il ciuffo di prezzemolo. In un pentolino lasciate fondere il burro e insaporitevi la...