Il panettone gastronomico per sushisti strizza l'occhio ai sushi-addicted proponendo al suo intero alcuni degli ingredienti tipici di una delle preparazioni della cucina giapponese più classiche e diffuse.
Il panettone gastronomico per sushisti strizza l'occhio ai sushi-addicted proponendo al suo intero alcuni degli ingredienti tipici di una delle preparazioni della cucina giapponese più classiche e diffuse.
Questa è una ricetta semplice per preparare in soli 15 minuti degli stuzzichini invitanti e golosi, perfetti come aperitivo fingerfood o antipasto sfizioso.
Il tiramisu è un dolce al cucchiaio che accontenta i golosi di tutte le età, grandi e bambini. Questa ricetta del tiramisu con panna e frutta presenta alcune varianti rispetto a quella classica, ma siamo sicuri che, dopo averlo assaggiato, qualcuno...
Il tiramisu all'ananas è un dolce al cucchiaio goloso e semplice nella preparazione, particolarmente apprezzato nei mesi estivi poiché non richiede la cottura al forno.
Lo tzatziki è un antipasto greco facile da realizzare a base di tre ingredienti principali: yogurt greco, cetriolo e aglio. Si tratta di una delle ricette più conosciute e apprezzate della cucina ellenica e diffusa anche in molti altri paesi...
L'antipasto di anguria e formaggio è una ricetta che con la sua freschezza e facilità di esecuzione si rivela perfetta per l'estate.
Le barchette alla mousse di gorgonzola e sedano sono un'idea veloce e raffinata per un buffet, una cena in piedi o un aperitivo.
Preparare questi sfiziosi involtini di verdure è semplice e veloce. Una ricetta economica che vede come protagonisti i classici ingredienti del pinzimonio
Tra i dolci più amati, imitati e invidiati della tradizione italiana, il tiramisù è un vero e proprio capolavoro di golosità.
Preparate il pesto di pistacchi: in un mortaio sbriciolate i pistacchi, aggiungete il pepe rosa e amalgamateli con un cucchiaio abbondantedi olio, fino a ottenere un pesto di consistenza irregolare.
In una ciotola lavorate a lungo il gorgonzola con la panna (oppure con il latte) versata a filo. Quando il composto ha raggiunto la consistenza di una crema omogenea, salate, pepate e, infine, unite il rafano fresco grattugiato, mescolate e servite.
Aprite a libretto i tranci di focaccia. Spalmate la parte inferiore di ogni trancio con la robiola, adagiatevi una foglia di lattuga, sopra distribuite alcune fettine di salame e due carciofini divisi a metà, terminate con un’altra...