Le barchette alla mousse di gorgonzola e sedano sono un'idea veloce e raffinata per un buffet, una cena in piedi o un aperitivo.
Le barchette alla mousse di gorgonzola e sedano sono un'idea veloce e raffinata per un buffet, una cena in piedi o un aperitivo.
Preparare questi sfiziosi involtini di verdure è semplice e veloce. Una ricetta economica che vede come protagonisti i classici ingredienti del pinzimonio
In una ciotola lavorate a lungo il gorgonzola con la panna (oppure con il latte) versata a filo. Quando il composto ha raggiunto la consistenza di una crema omogenea, salate, pepate e, infine, unite il rafano fresco grattugiato, mescolate e servite.
Tagliate a listarelle sottili il cicorino. Strofinate le fette di pane con l’aglio e tagliatele a dadini. Raccogliete in un’insalatiera il cicorino, aggiungete la groviera tagliata a filetti sottili e la dadolata di pane.
Tagliate a listarelle sottili la groviera e il cicorino a julienne. Strofinate le fette di pane con lo spicchio d’aglio e tagliatele a dadini.
Passate al robot oppure frullate con il mixer a immersione il formaggio, la panna, sale e pepe, più o meno in 3 minuti avrete un composto denso e cremoso. Tritate grossolanamente i pistacchi, distribuiteli su un foglio di carta da cucina.
Sbriciolate il torrone e tritate le nocciole grossolanamente. Foderate uno stampo da plum cake con la pellicola. Mettete nel bicchiere del mixer metà burro e il gorgonzola, azionate fino ad avere un crema, trasferitela in una ciotola,...
In questa ricetta le falde crude di peperone fanno da tartina. Lasciate ammorbidire gorgonzola e burro a temperatura ambiente. Tagliate i peperoni a pezzetti di tre centimetri circa. Tritate i pistacchi, raccoglieteli in una ciotola, aggiungete il...
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Togliete la crosta al gorgonzola e frullatelo con lo stracchino, la robiola e il burro sino a ottenere una crema soffice e omogenea, regolate il sale con attenzione. Foderate una tortiera con...