Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti.
Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti.
Arricchite le vostre preparazioni con questa besciamella senza burro, più leggera e delicata ma ugualmente profumata e gustosa. Provatela, non ve ne pentirete!
Facilissima e veloce da preparare la salsa agrodolce, a base di salsa di soia, aceto e zucchero, è l'ideale accompagnamento per i vostri cibi asiatici e fusion preferiti.
Persistente e denso, il triplo concentrato di pomodoro è particolarmente adatto alla preparazione di creme e salse, rafforzandole con la sua tipica intensità. Qui lo troviamo in abbinamento alla polpa, per comporre una crema dai sapori mediterranei,...
Tradizionale accompagnamento delle costolette di maiale e di altre pietanze grigliate, la salsa barbecue è una preparazione la cui composizione, e pertanto il gusto, variano in base alle diverse zone geografiche degli Stati Uniti.
Preparate la besciamella dimezzando le dosi della ricetta base. Quando è pronta diluitela con 4-5 cucchiai d’acqua calda mescolando bene. Portatela a leggero bollore, quindi unite il succo del limone filtrato al colino e il prezzemolo...
Fate la besciamella secondo la ricetta base. Appena pronta ritiratela dal fuoco e, mescolando energicamente, incorporatevi la panna fresca. Con questa aggiunta la salsa avrà un sapore più setoso.
In un pentolino lasciate fondere il burro, unite la cipollina tritata che deve cuocere lentamente senza colorire, ma diventare trasparente. A questo punto aggiungete la farina e procedete come indicato nella ricetta base della besciamella....
Preparate la besciamella dimezzando le dosi della ricetta base. Diluite la senape in un dito di acqua calda, unitela alla salsa ancora calda. Quindi mantecate la besciamella con il burro mescolando con cura.
Spellate lo zenzero e grattugiatelo. Sbucciate l’aglio, tagliatelo a metà, eliminate il germe verde centrale, tritate la polpa. Tagliate albicocche e pesche a fettine sottili. Raccogliete tutto in una casseruola, aggiungete...
In un pentolino lasciate fondere il burro a fuoco basso, versatevi a pioggia la farina setacciata (così non si formano grumi) e mescolate. Appena la crema diventa dorata e liscia, diluitela versando a poco apoco il brodo freddo che può...
Raccogliete il sugo di un arrosto in un pentolino, diluitelo con brodo o acqua nella quantità necessaria per ottenere un composto semifluido. Se il sugo è caldo versate liquidi freddi, se è freddo viceversa. Suddividete il...
In una casseruola lasciate fondere il burro e quando inizia a diventare dorato unite la farina setacciata mescolando velocemente per evitare grumi. Aggiungete il pepe in grani. Diluite il composto versando via filo il brodo freddo, continuate la...
In un pentolino versate l’aceto, unite lo zucchero e un pizzico di pepe macinato al momento. Portate a bollore, poi lasciate sobbollire per un quarto d’ora. Ritirate e servite questa salsa ben calda.
Con l’apposito grattino tagliate a filetti sottilissimi le bucce di arance e limoni. Se usate un normale coltellino evitate con molta attenzione di tagliare la pellicina bianca sottostante perché renderebbe amara la salsa. Sbollentate...
Preparate la maionese, ma senza aggiungere limone o aceto. Spellate l’arancia tagliando la buccia al vivo (evitate la pellicina bianca sottostante che ha un sapore amaro). In un pentolino portate a bollore un po’ d’acqua e immergetevi la buccia per...
Spellate gli spicchi d’aglio, tagliateli a metà, togliete il bulbo centrale, metteteli in una ciotola con il sale e schiacciateli con un mestolino in modo da ricavarne una crema. Potete utilizzare anche lo schiaccia-aglio. Diluite la crema con il...
Tritate carote, cipolle e sedano e fate colorire il tutto in una pentola con abbondante olio. Aggiungete il vino, l’aceto, il timo, il sale e il pepe. Cuocete a fuoco basso per mezz’ora.Fate raffreddare e poi versate il composto sulla carne o sulla...