I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
La tartelletta salata con gorgonzola è un antipasto raffinato nel gusto e nella presentazione. Con un ripieno di pralinato alle noci, crema di zucca e gorgonzola, è una ricetta che richiede un po' di impegno ma dà grande soddisfazione.
Un'idea semplice ma d'effetto, i tartufi di Philadelphia sono un mix di consistenze, sapori e colori. Pronti in poco tempo e facili da realizzare.
La ricetta per preparare la treccia di brioche salata farcita di salame, formaggio e noci è semplice e il risultato un lievitato morbidissimo e gustoso, ideale come antipasto, merenda o a cena.
La focaccia alle olive, noci e timo è una ricetta di sicura riuscita. Ottima per uno spuntino goloso o una merenda sostanziosa, buona calda o fredda, è morbida e saporita. Un lievitato proposto da il Cucchiaio da provare!
Per servire un aperitivo sfizioso e senza glutine preparate questi mini sandwich con mousse di gorgonzola e pere croccanti, sono piccoli tramezzini perfetti per un buffet. Sono facilissimi da preparare ma gustosissimi!
Per i fichi all’aceto balsamico: lavate i fichi, asciugateli e tagliateli verticalmente in 4 parti a spicchi. In una piccola casseruola fate sobbollire a fuoco vivo l’aceto balsamico insieme allo zucchero di canna e al burro fino...
In questa ricetta gli involtini di melanzane ricotta e noci sono realizzati a partire da melanzane grigliate, perciò sono molto leggeri ma sfiziosi grazie alla gustosa farcitura a base di pesto di rucola, ricotta e noci. Una ricetta...
Siamo abituati a pensare alla cheesecake come a un dolce, facile, estivo, gustoso e spesso senza cottura. Pensiamo alla cheesecake al cioccolato con frutti rossi oppure alla più originale versione di cheesecake alle fragole sullo stecco. il...
Tira la pasta sfoglia e taglia 4 rettangoli di 12x18 cm. Taglia delle strisce larghe 1,5 cm per fare i bordi della lunghezza adatta, quindi disponile sui rettangoli già tagliati. Con la forchetta fai dei buchi sulla pasta. Fai riposare in...
Per preparare i baci di dama di champignon iniziate eliminando i gambi dei funghi, spellate le cappelle, passatele con un telo umido da cucina e spruzzatele con del succo di limone. In una ciotola, amalgamate il formaggio spalmabile con la crème...
Protagonista di questa ricetta un prodotto della tradizione veneta, il “fiore d’inverno”, ovvero il Radicchio Rosso di Treviso IGP tardivo. Insieme a lui, indiscusso protagonista, il parmigiano e le noci.
Eliminate semi e filamenti del peperone, tritatelo finemente. In una ciotola lavorate a crema la ricotta, aggiungetevi il peperone, i gherigli di noce anch’essi tritati. Salate. Tagliate ogni fetta di mortadella in quattro spicchi. Ponete il...
Prendete 36 bicchierini di vetro (oppure coppette) e divideteli a gruppi di 12. Nei bicchierini del primo gruppo mettete sul fondo di ognuno un bel fiocco di burrata e sopra disponete tre mandorle intere. Nei bicchierini del secondo gruppo mettete...