Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine!
La ricetta per fare la focaccia alle olive, noci e timo è semplice e soddisfacente. Il risultato è una focaccia morbida che piacerà davvero a tutti, ottima sia tiepida sia fredda, per uno spuntino, una merenda sostanziosa e come sfizioso accompagnamento a verdure, formaggi o salumi.
1
Per preparare la focaccia alle olive, noci e timo, per prima cosa sbriciolate il lievito di birra in una ciotola, unitevi il miele e l'acqua tiepida e mescolate bene fino a far sciogliere i due ingredienti. In un'altra ciotola unite alla farina l'acqua con lievito e miele, amalgamando bene con le mani.
2
Su un piano di lavoro infarinato impastate la massa ottenuta per almeno 5 minuti, formate poi una palla, ritrasferitela nella ciotola e lasciatela lievitare, coperta con la pellicola, per circa 2 ore. Nel frattempo tritate grossolanamente le olive e le noci e, trascorso il tempo di riposo, unitele all'impasto insieme al timo. Lavorate ancora l'impasto con le mani finché noci e olive saranno distribuite in maniera omogenea.
3
Infarinate leggermente lo stampo Focaccia Bread di Silikomart, quindi trasferitevi l'impasto e stendetelo con le mani finché toccherà i bordi. Spennellate la superficie della focaccia con olio e fatela lievitare per un'altra ora coperta da un panno. Trascorso questo secondo tempo di lievitazione cuocete la focaccia in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti.
4
Quando la vostra focaccia alle olive, noci e timo è tiepida tagliatela a fette e servite.