I conchiglioni ripieni al forno sono un primo piatto di pasta gratinata ricco di sapore e bontà. Una ricetta facile che lascia tutti soddisfatti.
I conchiglioni ripieni al forno sono un primo piatto di pasta gratinata ricco di sapore e bontà. Una ricetta facile che lascia tutti soddisfatti.
La ricetta è vegetariana e si compone di strati di salsa di pomodoro, besciamella e mozzarella: sostanziosa e sfiziosa, è perfetta per il pranzo della domenica o per un'occasione speciale.
Le lasagne alla caprese sono un primo piatto gustoso e leggero, dalla ricetta facile, che conquisterà le vostre tavole estive. Mozzarella, pomodoro e basilico serviti al meglio!
I fusilli alla vesuviana sono un primo piatto al forno, che porta in tavola ingredienti semplici e i sapori della Campania. Una ricetta facilissima e gustosa!
I nidi di spaghetti al forno con mozzarella e salsa di pomodoro alla vaniglia sono un primo piatto tanto facile da realizzare quanto sfizioso nel sapore e originale nella presentazione. Variazione sul tema dei classici Spaghetti al pomodoro con...
La lasagna di pancarré al pomodoro, mozzarella e basilico è un primo piatto facilissimo da preparare; è una ricetta pensata per portare in tavola una pietanza sfiziosa e divertente, veloce nella realizzazione, e anche gustosa. Il pancarrè morbido,...
Una ricetta irresistibile, preparata con ingredienti semplici e pronta in poco più di mezz’ora.
Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto irresistibile: gnocchi di patate, conditi con un sugo di pomodoro e basilico, vengono arricchiti di mozzarella fiordilatte e parmigiano grattugiato, quindi passati in forno a gratinare. Una ricetta,...
Chi ama impastare e creare torte salate sempre nuove, deve assolutamente provare questa gustosissima torta rustica! Assomiglia a una crostata salata, sulla falsariga della crostata semplice, fatta con pasta brisèe. Infatti, la base della torta...
Il timballo di orzo e salsiccia è veramente un timballo? La tradizione vuole che si definisca timballo ciò che viene cotto dentro a uno stampo specifico, chiamato proprio timballo, che ha la caratteristica di avere altezza e diametro uguali. In...
Chi ha detto che la lasagna deve per forza essere servita in teglia? Ecco un’alternativa per trasformare “il comfort food per eccellenza” in qualcosa di originale e divertente… da mangiare con le mani! Vi serviranno le sfoglie per lasagna già...
Lessate il riso in abbondante acqua salata. Intanto, rosolate la cipolla con un filo d’olio extravergine di oliva per un paio di minuti in una casseruola, unite la polpa di pomodoro, salatela e cuocetela per una decina di minuti a fiamma...
Con l'autunno che incalza ci vuole una ricetta per i nostalgici dell'estate. Qualcosa che sia caldo, ma che profumi d'estate. Pomodoro maturato al sole, basilico fresco appena raccolto. Il sapore della mozzarella che filante si attacca alla...
In un tegame lasciate fondere il burro, aggiungete la cipolla tritata e quando è diventata trasparente unite i piselli. Mescolate, aggiungete un mestolo di acqua e portate a cottura senza coprire, alla fine unite il prosciutto tritato, sale,...
Fate il ragù: in un tegame di coccio raccogliete la cipolla, le verdure e il prosciutto tritati, quattro cucchiai d’olio e, a calore dolce, cuocete 2-3 minuti. Alzate la fi amma, unite la carne tritata e fate rosolare. Spruzzate il...
Le lasagne di Carnevale sono una ricca pietanza di origine partenopea che si prepara in occasione del martedì grasso: impegnative, ma sono un vero trionfo di gusto.
Preparate il ragù: in un tegame di coccio raccogliete le verdure tritate, il prosciutto,4 cucchiai d’olio e, a calore dolce, cuocete3 minuti. Alzate la fiamma, unite la carnetritata e fate rosolare. Spruzzate il vino elasciatelo evaporare. Unite il...
In un tegame lasciate fondere il burro, aggiungete la cipolla tritata e quando è diventata trasparente unite i piselli.Mescolate, aggiungete un mestolo di acqua e portate a cottura senza coprire, alla fine unite il prosciutto tritato, sale, pepe...