Quando avete voglia di qualcosa di davvero cioccolatoso e non volete rinunciare a nulla, preparate i Brownies alla Nutella, una ricetta facile e goduriosa! I brownies sono dei dolcetti morbidi americani, ormai famosi anche da noi....
Quando avete voglia di qualcosa di davvero cioccolatoso e non volete rinunciare a nulla, preparate i Brownies alla Nutella, una ricetta facile e goduriosa! I brownies sono dei dolcetti morbidi americani, ormai famosi anche da noi....
Grande dolcezza in piccolo formato: è questa la caratteristica dei bignè alla crema, pasticcini cui è impossibile resistere. In questa ricetta sono realizzati con la tradizionale pasta choux e farciti con una variazione della crema pasticciera...
Versate in una pentola antiaderente l'acqua, il sale ed il burro. Mettete sul fuoco e portate a bollore. Versate la farina con un unico gesto e mescolate energicamente con un cucchiaio di legno, su fuoco basso. Quando il composto risulterà lucido e...
La ricetta delle tortine al cioccolato e cocco è l’ideale per realizzare un dolce gratificante quando c'è poco tempo a disposizione. La golosità del cioccolato, il sapore fresco ed esotico del cocco, l’equilibrio tra la croccante pasta brisée e il...
Una fragrante pasta frolla al cacao, una golosa crema pasticcera al cocco e dei frutti rossi, ecco le tre componenti di queste gustosissime tartellette con crema al cocco e frutti di bosco, dall'aspetto gradevole e invitante. Per ottenere una frolla...
In una casseruola sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato insieme al burro, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Ritirate dal fuoco e unite lo zucchero semolato, continuando a mescolare, quindi...
Per la pasta craquelin: mettete il burro in planetaria e mescolatelo con la frusta. Unite la farina setacciata e lo zucchero, quindi impastate con il gancio a foglia fino a ottenere un composto omogeneo.
Le delizie al limone sono sfiziosi dolci, che racchiudono tutti i profumi e i sapori della penisola sorrentina: il pasticcere Carmine Marzuillo le preparò per la prima volta nel 1978, in occasione di un concorso culinario, e da subito divennero un...
Le girelle sono un ricordo dell'infanzia di tutti, fra le più celebri merendine a partire dagli anni 70. Con questa ricetta potrete provare a prepararle a casa.
I canelés sono na preparazione dolce che arriva dalla Francia, e più esattamente dalla zona di Bordeaux.
I cornetti di pasta sfoglia sono una veloce e semplice alternativa rispetto alle più impegnative brioche al burro. Non sono infatti necessarie particolari tecniche o passaggi complicati, tutto ciò che serve è la pasta sfoglia, fresca o surgelata.
Polverizzate gli amaretti e teneteli da parte. Lasciate fondere lentamente il burro tagliato a dadini su fiamma dolcissima. Battete le uova con una frusta, aggiungete gradatamente lo zucchero e continuando a mescolare, la farina setacciata insieme...
Per la pasta frolla: lavorate il burro freddo e lo zucchero nella planetaria con il gancio a k. Sempre tenendo l’apparecchio in funzione aggiungete l’uovo ed il tuorlo, uno alla volta, fino a quando si saranno amalgamati ed unite la farina...
La pasta sfoglia è un impasto base molto versatile che si presta a numerose preparazioni dolci o salate. Basta infatti ritagliarla con un coltellino o una rotella tagliapasta e giocare un po' con la fantasia per ottenere forme sempre diverse e...
Fate sciogliere lo zucchero con 2 o 3 cucchiai di acqua per 2 o 3 minuti fino ad ottenere uno sciroppo e lasciatelo raffreddare. Accendete il forno a 190°.
Setacciate i due tipi di farina con il lievito e trasferitele nel mixer. Unite 2 cucchiai di olio, il sale, il miele e il latte e frullate fino a ottenere una palla di pasta. Stendetela in una sfoglia dello spessore di mezzo centimetro e ricavate...
Golose e scenografiche ecco squisite tartellette alle fragole. La frolla friabile e la crema alla vaniglia, soffice e spumosa si sposano in maniera impeccabile con il frutto che più rappresenta la primavera: le fragole!
Versiamo la pasta bignè preparata con il Bimby in una tasca da pasticciere con la bocchetta liscia e larga. Formiamo dei mucchietti grandi come una noce, avendo cura di non pressare la pasta, ma lasciandola cadere con la tasca tenuta obliquamente e...