Queste
brioche alla crema sono dolcetti soffici e ripieni, perfetti per la prima
colazione.
L'impasto con cui sono preparate è
semplice da realizzare e prevede due lavorazoni parziali che vanno impastate l'una dentro l'altra prima di ottenere il composto finale da stendere con il mattarello.
Potete decidere se dare a queste brioche la
classica forma a cornetto oppure variare e preferire ad esempio dei
fagottini.
La preparazione di queste brioche può essere
realizzata in due tempi: il primo giorno dopo la lievitazione di 3 ore potete sistemare in frigo l’impasto e riprenderlo il giorno dopo, avendo l’accortezza di aspettare che raggiunga temperatura ambiente prima di dare forma alle brioche.
Secondo le dosi indicate dalla ricetta
otterrete circa 25-30 brioche: noi abbiamo infatti calcolato circa
35 grammi di impasto per ognuna, ma potete variare il peso in base alla dimensione e quantità di brioche che vorrete realizzare.
La crema utilizzata per farcire queste brioche, a differenza della classica
crema pasticciera, prevede un'aromatizzazione all'arancia anzichè al limone e l'amido al posto della farina che rende la crema più digeribile, leggera e meno "farinosa" al palato.
Potete farcire queste fragranti brioche anche con altre tipologie di ripieno: a seconda dei gusti scegliete la
marmellata che più vi piace, una golosa e originale
crema al cioccolato fondente e tahina o una classica crema al
mascarpone. Le possibilità sono tante e tutte squisite, buon risveglio!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Brioche variegata al cacao, Brioche di rose