La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce.
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce.
Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti....
Preparato con pomodori, mandorle pecorino e basilico, il pesto alla trapanese è un condimento tipico della cucina siciliana. Una salsa senza cottura dal sapore strepitoso
Il sugo alle melanzane è un condimento morbido e gustoso, perfetto per un primo piatto di pasta corta appetitoso, dalla ricetta semplice
Il pesto di noci è un gustoso condimento di origine ligure dal sapore e dalla consistenza unici. Una ricetta senza grandi difficoltà che assicura grande soddisfazione.
Come preparare un pesto buonissimo, sano ed economico con il tarassaco. Ideale per condire la pasta o per delle tartine! Il tarassaco cresce spontaneamente ma si trova anche dal fruttivendolo.
Il sugo di tonno è un condimento dalla ricetta facile, pronta in mezz'ora. Adatto ai pranzi e alle cene quotidiane, è un vero e proprio jolly.
Una ricetta facile da realizzare e pronta in pochi minuti che può dare la svolta a una cena estiva.
Il sugo di piselli è un condimento cremoso, dal sapore fresco e delicato, ideale per gustare un piatto di riso o pasta inconsueto e delizioso. Una ricetta facile che amerete.
Il ragù vegetariano, a base di verdure semplici e dalla ricetta facile, è un'alternativa sana e gustosa ai sughi di carne.
La passata di pomodoro in pentola a pressione richiede un minor tempo di cottura e assicura una salsa profumata e corposa, perfetta per ogni ricetta a base di sugo di pomodoro.
Una gustosa ricetta tradizionale realizzata in tempi rapidi, mantenendo il sapore e il profumo di un grande classico amato in tutto il mondo.
Gli ingredienti sono quelli della ricetta tradizionale: basilico fresco, pinoli, parmigiano reggiano, pecorino, aglio (meglio se di Vessalico) e un buon olio extravergine d'oliva. Realizzare il pesto alla genovese con il Bimby è semplice e...
Il ragù alla bolognese è la preparazione base di alcuni fra i più celebri piatti della cucina tradizionale emiliano-romagnola, diventati poi icone della cucina italiana tout court, come le tagliatelle e le lasagne alla bolognese. Per ragù, si...
Il ragù napoletano è un classico della cucina campana, tradizionalmente cucinato la domenica.
Preparate tutti gli ingredienti. Grattugiate il parmigiano reggiano. Trasferite nel boccale del mixer le mandorle, l'aglio, il basilico e i pomodori secchi.
Sono emiliano, e sono cresciuto a latte e ragù. Il profumo del ragù che sobbollilva nel cucinotto è uno dei punti cardine della mia memoria infantile. SI faceva una volta alla settimana, e poi si conservava in frigorifero,...
Pulite molto velocemente i funghi sotto l’acqua corrente per eliminare ogni possibile residuo terroso, tagliateli a pezzetti di media grandezza. In un tegame lasciate fondere il burro con due cucchiai d’olio, fatevi dorare lo spicchio...