ESECUZIONE RICETTA | FACILE |
PREPARAZIONE | 30 MIN |
COTTURA | 60 MIN |
PORZIONI | 4-8 PORZIONI |
Il pesto alla siciliana in verità potrebbe essere qualsiasi cosa nasca dalle ubertose terre dell'Isola e che venga schiacciano, tritato, sminuzzato, in altri termini "pestato". La presenza del basilico fa venire in mente la Liguria, mentre il grana - Parmigiano Reggiano - richiama curiosamente altri luoghi, dimenticando i robusti pecorini locali.
Più frequentemente dunque si chiama "siciliano" un pesto di pomodori e ricotta, un po' di pinoli, tanto basilico e olio.
Una delle mille varianti, ma particolarmente gustosa e profumata.