Il dolce morbido di castagne e cioccolato è un dessert facile da realizzare. Molto goloso, preparato con marmellata e cioccolato al latte sciolto a bagnomaria, sprigiona un invitante profumo già in fase di cottura. Leggermente scaldato e...
Il dolce morbido di castagne e cioccolato è un dessert facile da realizzare. Molto goloso, preparato con marmellata e cioccolato al latte sciolto a bagnomaria, sprigiona un invitante profumo già in fase di cottura. Leggermente scaldato e...
A volte occorre solo un po' di scorza grattugiata, ma ci si ritrova a comprare un chilo di limoni, se vi serve un'idea per utilizzare i limoni restanti, vi suggeriamo la torta al limone! Si fa presto a prepararla, è davvero facile e, sostituendo la...
Per chi non teme i sapori forti, la ricetta dei maccheroncini al gorgonzola con ragù di salsiccia e noci, presenta un primo piatto saporito, dal gusto intenso e avvolgente. Una golosa variante alla classica pasta gorgonzola e noci. Siamo abituati a...
La pizza è uno dei piatti più amati da tutti e in tutto il mondo, non conosce età e confini, la ricetta della pizza senza glutine e senza lattosio accontenta anche chi ha delle intolleranze alimentari e sa che non è sempre facile trovare una pizza...
Ispirata alla classica torta della Nonna, la crostata senza glutine con crema al limone è anche priva di lattosio. La base della crostata è fatta seguendo la ricetta della pasta frolla montata, alla quale è stata aggiunta una crema per cottura. “La...
Disponete i croissant su una teglia foderata di carta forno, distanziandoli opportunamente, e cuoceteli nel forno già caldo a 170/180° per circa 22/25 minuti. Sfornate e lasciate riposare per 20-25 minuti. Affettateli a striscioline da 1 cm di...
La maccaronara è una pasta fresca, tipica dell'Irpinia, che si lavora esclusivamente a mano. Simile a degli spaghetti a sezione rettangolare, la maccaronara si ottiene grazie a uno speciale mattarello di legno, scanalato, chiamato appunto...
Cuocete in forno caldo a 180° per quarantacinque minuti. La torta coi becchi è buona sia tiepida che fredda.
Il limoncello è un liquore simbolo della costiera amalfitana, famoso in tutto il mondo. Fresco e profumato è ottimo a fine pasto
Se volete preparare un pesce che piaccia proprio a tutti, provate la ricetta delle fette di pesce spada fritto! E' un secondo piatto di pesce modo gustoso, preparato in un modo che piace tanto anche ai bambini! Questi tranci dorati di pesce spada,...
L'arista al forno è un arrosto tipico toscano, dalle origini antiche, risalenti al '400. Si narra che l'arista debba il suo nome al commento entusiasta "aristos!" (il migliore) detto dagli ecclesiastici a cui fu servito l'arrosto di...
Si sente dire che cucinare il pesce è difficile, dopo aver provato questa ricetta vi renderete conto che è solo una diceria. Un secondo piatto di pesce facile, veloce, sano e gustoso. Il pesce azzurro fa bene, si sa, e in cucina è molto...
L'arrosto di vitello è uno dei più classici secondi di carne, che non può mancare nel pranzo della domenica in famiglia. Con questa ricetta otterrete con facilità un ottimo arrosto dalla carne tenera e succosa, accompagnatelo a un contorno di...
In un tegame, possibilmente di coccio, scaldate due cucchiai d’olio con le cipolle tritatissime, un mestolino d’acqua e un pizzico di sale. Quando le cipolle sono diventate trasparenti spruzzate il vino e fatelo evaporare
Pelate le carote, lavate il sedano e sbucciate la cipolla e l’aglio. Tritate le verdure tranne l’aglio. Versate l’olio in una padella, il trito di verdure, aggiungete l’aglio tagliato e fate appassire per 15 minuti a fuoco lento. Aggiungete le erbe...
Un secondo piatto a base di carne bianca croccante e sfizioso che suggeriamo di servire accompagnato da una salsa. La panatura di questo piatto contiene della paprika, saporita spezia che ben di sposa alla carne e che deriva dai peperoni dolci...
Grande dolcezza in piccolo formato: è questa la caratteristica dei bignè alla crema, pasticcini cui è impossibile resistere. In questa ricetta sono realizzati con la tradizionale pasta choux e farciti con una variazione della crema pasticciera...
Preparate la crema: scaldate il latte con lo zucchero, mescolandolo finché si sarà sciolto nel liquido caldo, aggiungete la farina e l'amido setacciandoli a pioggia e mescolando, incessantemente, con la frusta. Proseguite la cottura, sempre...