La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
1
Disponete i croissant su una teglia foderata di carta forno, distanziandoli opportunamente, e cuoceteli nel forno in temperatura a 170/180° per circa 15/20 minuti. Sfornate e lasciate riposare per 20-25 minuti.
2
Tritate finemente il cioccolato bianco e raccoglietelo in una casseruola o un contenitore adatto per il bagnomaria. Ponete sul fuoco dolce e, mentre il cioccolato inizia a sciogliersi, unite la panna a temperatura ambiente. Mescolate fino a quando la ganache sarà liscia, lucida e priva di pezzetti di cioccolato. È fondamentale che la salsa non superi mai la temperatura di 45°, misurabili con un termometro da pasticceria. Una volta pronta, trasferitela in un contenitore dai bordi alti e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Ponete in frigorifero a solidificare per 3 ore.
3
Passate le tre ore, montate la ganache al cioccolato bianco con uno sbattitore elettrico fino a quando otterrete una massa spumosa. Unite la scorza di limone grattugiata, mescolate e tenete in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
4
Tagliate a metà i croissant e farciteli con la crema preparata. Unite le more, le foglie di menta e servite subito.
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!