Questa è da considerarsi la ricetta delle feste per antonomasia, anche se probabilmente non vi è mai capitato di trovarla in tavola per il pranzo di Natale a casa della nonna. La pietanza, nella sua forma originale, è stata...
Questa è da considerarsi la ricetta delle feste per antonomasia, anche se probabilmente non vi è mai capitato di trovarla in tavola per il pranzo di Natale a casa della nonna. La pietanza, nella sua forma originale, è stata...
Una delle domande che la gente mi fa spesso é " Come fai a combinare gli ingredienti? Come metti in menu un nuovo piatto?". Tante persone credono che io, come tanti altri, mi alzi nel mezzo...
Non che abbia tutta questa simpatia per i Gamberoni: i King Prawn. Sono grossi e stupidi. Però in tempo di carestia ittica ci si pasce di quello che passa il convento, ed oggi quello arriva sulla tavola: gamberoni
Tagliare la carne a fettine sottili, poi a listarelle ed infine a cubetti. Batterla a coltello per circa 5 minuti circa Leggi tutto
In un tegame lasciate fondere il burro, aggiungete la cipolla tritata e quando è diventata trasparente unite i piselli. Mescolate, aggiungete un mestolo di acqua e portate a cottura senza coprire, alla fine unite il prosciutto tritato, sale,... Leggi tutto
Fate la polenta: in una larga casseruola portate a bollore 1 litro e 1/4 d’acqua, aggiungete due cucchiaini di sale, versatevi a pioggia la farina e, continuando a mescolare, portate a cottura in 45 minuti oppure fino a quando il composto...
Preriscaldate il forno a 170° e fatevi tostare leggermente le fettine di pane, ritirate e tenete in caldo. Ponete sul fuoco una padellina antiaderente, lasciatela scaldare molto bene e insaporitevi senza condimento alcuno le fettine di foie gras...
Lavate e diliscate l’acciuga, tritatela finemente con l’aglio e un ciuffetto di prezzemolo. Lasciate fondere metà burro con un cucchiaio d’olio, aggiungete il trito d’acciuga, mescolate, e dopo 2 minuti il tartufo a...
Tra le infinite sfumature e le infinite variazioni del risotto, vale la pena di districarsi con la più giusta delle misure: provando.
In una piccola ciotola versate quattro cucchiai d’acqua bollente, aggiungete la gelatina in polvere, mescolate sciogliendola bene. Versate in una casseruola la restante acqua bollente, aggiungete una sottile striscia di buccia di limone e lo...
Frullate per un minuto alla massima velocità il vino, le foglie di basilico, lo zucchero e il succo di limone. Montate a neve fermissima gli albumi e incorporateli delicatamente al frullato aggiungendoli a cucchiaiate e mescolando il meno...
Lasciate ammorbidire la gelatina in una ciotola d’acqua fredda. In una piccola casseruola versate l’acqua, aggiungete lo zucchero, ponete sul fuoco, portate a bollore, ritirate. Immergete nello sciroppo la gelatina scolata e strizzata,... Leggi tutto
Preparate la crema: in una casseruola versate il latte, ponete sul fuoco e appena sobbolle spegnete. In un’altra casseruola sgusciate i tuorli e tenete gli albumi in frigorifero. Montate i tuorli con lo zucchero, unitevi la farina setacciata,... Leggi tutto
Per prima cosa metti a marinare il petto d’anatra nella miscela di sale e zucchero per 24 ore. Poi assembla il succo...
Nell' agosto del 91 la mia amica Karen mi disse che il giorno dopo ci sarebbe stato un oyster party in mio onore. Tra me e me pensai "bah, proprio le ostriche...". Crescendo in Puglia, impari velocemente che le ostriche non sono i frutti di mare...
Preparate il panpepato: in una terrina setacciate la farina con i due tipi di cacao, unite le mandorle spellate e tritate, i canditi tritati, ilpepe garofanato, lo zucchero, il sale, un pizzico di pepe e uno di cannella, mescolate, versate...
Obiettivo: un salmì intenso, profumato di cacciagione e robusto in bocca, ma non stracotto.
Ho una quasi-fobìa per i volatili. Da piccola vivevo nel quartiere quartiere Pietrasana a Vigevano, in una curiosa abitazione con orto e pollaio e letamaio annessi. L'edificio era costruito in modo tale che per uscire ed andare al bar dove...
Dopo 15 anni passati all'estero, mi sono ritrovata a Roma. Nuova città, nuovo modo di vivere e nuova cultura culinaria. La prima cosa che ho fatto è stata studiare la cucina romana: mi sognavo la Boni anche ad occhi aperti. Ho...
La lingua: il racconto di un viaggio che dura circa un'ora, ma che parte molto più da lontano. Da Nerano, estate 2010. I saraceni vengono fuori al sole a tormentarmi, offendono: si ricomincia a pensare. Pensare, brutta mora, perchè...
Chiedete al negoziante di prepararvi l’anguilla spellata, diliscata e tagliata a tronchetti di tre-quattro centimetri. In una larga terrina versate il vino e il Martini, aggiungete il timo, il dragoncello e il prezzemolo tritati insieme, due...
Eliminate il grasso dalle fette di prosciutto e ricavate con il tagliapasta rotondo 12 dischi. Frullate i ritagli del prosciutto con i due cucchiai di maionese e, con molta delicatezza, amalgamateli con la panna montata, un pizzico di sale e uno di...