Le meringhe sono una delle preparazioni più utilizzate nella pasticceria classica e vengono impiegate come ricetta base per numerose preparazioni, ad esempio mousse e semifreddi.
Le meringhe sono una delle preparazioni più utilizzate nella pasticceria classica e vengono impiegate come ricetta base per numerose preparazioni, ad esempio mousse e semifreddi.
Nella ciotola della planetaria lavora la farina insieme al sale e all’acqua, che aggiungerai a poco a poco. Unisci il vino bianco e impasta fino ad ottenere una massa elastica e morbida. Versa a filo l’olio di oliva e lavora fino a...
Metti in ammollo le cicerchie in una ciotola con acqua e un cucchiaio di bicarbonato per una notte. Pulisci gli spinaci e cuocili in una casseruola con la sola acqua del loro lavaggio. In un tegame di terracotta fai rosolare l’aglio in...
Con un frustino emulsionare l’olio con acqua, tuorlo, sale e zucchero. Aggiungere poi la miscela alla farina e impastare velocemente. Formare un panetto e farlo riposare in frigorifero per 30 minuti.Affettare sottilmente la melanzana e le...
Porta a ebollizione un pentolino d'acqua in misura doppia rispetto al riso. Versa una modica quantità di sale, poi aggiungi il riso. Fai cuocere per 8-10 minuti.Grattugia il formaggio.
Una ricetta classica della pasticceria, facile e veloce da preparare, perfetta da servire come dessert oppure per accompagnare dolci lievitati.
In una ciotola piena d’acqua versare le mandorle e lasciarle ammorbidire per una notte (8 ore).
Scaldiamo l’acqua e mettiamo in infusione l’Earl Grey, aggiungiamo anche la bacca di cardamomo schiacciata, lo zenzero e un po’ di succo di lime. Lasciamo infondere per 5 minuti poi filtriamo e riportiamo sul fuoco aggiungendo...
Fondi il burro in un pentolino a fuoco basso o nel microonde e lascialo raffreddare. Metti i biscotti nel bicchiere del mixer e tritali finemente insieme al cioccolato bianco. Unisci il burro fuso a temperatura ambiente e aziona di nuovo il mixer in...
Sciacquate ripetutamente l’orzo sotto l’acqua corrente, cuocetelo in acqua salata in ebollizione con lo spicchio d’aglio schiacciato e i rametti di timo legati tra loro per circa 40 minuti, eliminando con la schiumarola la schiuma...
Prepara tutti gli ingredienti già pesati. Taglia le albicocche a spicchi e la cipolla a dadini.
Eviscera gli sgombri, asciugali e con l'aiuto di un coltello aprili a metà seguendo la linea della pancia. Con le forbici taglia la lisca ed elimina le eventuali spine rimaste.Ricava delle fettine dai limoni, togli i semi dal peperoncino,...
Asciugare bene la ricotta chiudendola per un paio di minuti all’interno di un telo di cotone. Impastare poi tutti gli ingredienti in una ciotola. Lavorare con le mani l’impasto su di un ripiano in legno e ricavare dei cilindri sottili,...
Scalda il brodo vegetale.Prepara la crema di cavolo: taglia il cavolo a pezzettoni, frullalo con acqua molto fredda e un po' d'olio d'oliva. Trita lo scalogno, rosolalo in pentola con olio, aggiungi il riso, porta a tostatura e bagna con vino...
In un pentolino portare a bollore l’acqua e lo zucchero miscelati insieme. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente.Frullare i lamponi insieme al succo di limone, passare al colino per eliminare i semi ed aggiungere lo sciroppo.
Preparare il quantitativo corretto di caffè, versarlo in un recipiente e unire 4 cucchiai di latte condensato.Dopo aver deciso cosa utilizzare per la realizzazione dei ghiaccioli (a voi un po' di fantasia) versare semplicemente il preparato...
In una ciotola metti la farina e versa l'acqua a filo, impastando. Quando l'impasto comincia a prendere consistenza passalo sulla spianatoia e continua a impastare fino a raggiungere la compattezza ideale: ti occorrerà qualche...
Impastiamo la farina di semi di lino con il sale, l’olio di noci e acqua, aggiungendola poco per volta fino a ottenere un impasto sodo. Formiamo una palla, la ricopriamo di pellicola e la facciamo riposare in frigorifero mentre prepariamo il...