La ricetta del polpo alla Luciana è considerata una delle migliori per gustare il polpo in umido che risulta morbido, saporito e facile da preparare. Qui la versione del Cucchiaio d'Argento.
La ricetta del polpo alla Luciana è considerata una delle migliori per gustare il polpo in umido che risulta morbido, saporito e facile da preparare. Qui la versione del Cucchiaio d'Argento.
Il migliaccio con il Bimby è la ricetta per fare in modo ancora più semplice questo dolce campano tipico del Carnevale.
L'impepata di cozze è un piatto della tradizione marinara napoletana dal sapore inconfondibile e gustoso.
I calzoni fritti sono il simbolo dello street food in molte zone del Sud Italia. Caldi e con la mozzarella filante sono una golosità da preparare come antipasto o piatto unico per un'occasione di festa.
I carciofi alla napoletana sono una classica ricetta della cucina partenopea. A base di ingredienti semplici ma saporiti sono ideali da servire come appetitoso contorno.
Una pasta semplice e veloce da preparare. Una ricetta che si ispira agli gnocchi alla sorrentina. Pochi ingredienti di qualità vi garantiranno un risultato perfetto!
La pasta alla puttanesca è un piatto tipico italiano. Un sugo dalla ricetta facile e veloce con capperi, olive, pomodoro e acciughe.
Una ricetta vegetariana della tradizione napoletana, perfetta per il pranzo della domenica. Un piatto unico gustoso e facile da preparare.
I fusilli alla vesuviana sono un primo piatto al forno, che porta in tavola ingredienti semplici e i sapori della Campania. Una ricetta facilissima e gustosa!
Stuzzicanti e profumate le zucchine alla scapece sono un contorno estivo delizioso. Marinate all'aceto, sono ideali con secondi piatti di carne o pesce e ottime con salumi e formaggi.
Per preparare il sartù di riso con spezzatino e piselli, iniziate dal ripieno: mondate la cipolla, la carota e il sedano, tritateli finemente e fateli dorare con poco olio nel tegame; aggiungete lo spezzatino e lasciate insaporire mescolando....
Una specialità napoletana che si prepara con l’impasto della pizza fritto e condito con pomodoro e formaggio. Semplicemente deliziose!
Zucchine fritte, Provolone del Monaco e basilico: gli spaghetti alla Nerano sono un primo piatto gustosissimo della tradizione campana. Una ricetta davvero gustosa.
Le cozze gratinate, con la loro crosticina stuzzicante, sono uno degli antipasti di mare più amati. Una ricetta della tradizione facile e veloce che è semplicemente deliziosa.
Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto irresistibile: gnocchi di patate, conditi con un sugo di pomodoro e basilico, vengono arricchiti di mozzarella fiordilatte e parmigiano grattugiato, quindi passati in forno a gratinare. Una ricetta,...
Pasta e patate è un cremoso primo piatto della tradizione meridionale italiana, facile e gustosissimo.
Con i friarielli in padella assaporiamo una delle verdure tipiche della Campania. Assomigliano molto alle cime di rapa pugliesi, che si usano per le classiche orecchiette con cime di rapa, ma in realtà hanno un sapore leggermente più amaro. I...
La maccaronara è una pasta fresca, tipica dell'Irpinia, che si lavora esclusivamente a mano. Simile a degli spaghetti a sezione rettangolare, la maccaronara si ottiene grazie a uno speciale mattarello di legno, scanalato, chiamato appunto...