Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.
I carciofi alla napoletana sono un contorno molto appetitoso. Una ricetta tradizionale, facile nel procedimento, per preparare i carciofi in tegame con olive, capperi e peperoncino.
I carciofi alla napoletana sono una ricetta molto semplice e altrettanto gustosa, un classico della cucina partenopea che mette insieme il sapore unico e delicato dei carciofi con quello sapido di olive e capperi. Il risultato è un contorno saporito, leggermente piccante per la presenza di un po' di peperoncino, e decisamente sfizioso. La ricetta è facile e una volta puliti i carciofi la cottura procede stufandoli in tegame.
Il carciofo, nelle tante varietà che si trovano sul nostro territorio, è il versatile protagonista di ricette adatte a ogni occasione. Come contorno da fare in padella, provate anche i carciofi in padella, i carciofi trifolati o i carciofi e patate in padella.
Se invece siete alla ricerca di spunti per cucinare i Carciofi ripieni vi proponiamo anche i Carciofi ripieni con salsiccia che sono un vero e proprio secondo piatto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Carciofi alla romana, Carciofi e patate al forno, Carciofi alla besciamella, Carciofi fritti in pastella
1
Iniziate la preparazione dei carciofi alla napoletana dalla pulizia. Eliminate le spine tagliando i carciofi a circa due terzi dalla base. Togliete il gambo alla base del fiore ed eliminate le foglie esterne più dure. Divideteli in quattro spicchi, levate il fieno interno e metteteli in acqua acidulata con succo di limone. Pulite anche i gambi, togliendo le spine, la parte esterna più coriacea e tagliateli a tocchetti.
2
In una padella fate soffriggere l'aglio e il peperoncino nell'olio, unite i capperi dissalati, le olive e lasciate insaporire per qualche minuto. Aggiungete i carciofi, 2-3 mestoli d’acqua, quindi coprite e fate cuocere per circa 30-35 minuti.
2
Verso fine cottura togliete il coperchio e lasciate asciugare. Aggiustate di sale, completate con del prezzemolo tritato e servite i carciofi alla napoletana.
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato.
I cavoletti di Bruxelles arrosto sono una ricetta originale per valorizzare questo ortaggio prezioso per la salute. Una ricetta vegana dal gusto sfizioso e avvolgente.
Le lenticchie in umido sono un contorno facile e gustoso, perfetto da abbinare ai piatti di carne nei mesi freddi e immancabili a San Silvestro.
La zucca al forno è un contorno delicato dai sapori autunnali. Si prepara facilmente e in pochi passaggi, è una ricetta perfetta per essere personalizzata a piacere o come base per altre preparazioni.
La ricetta delle patate al forno con la buccia è facile e sfiziosa, profumate con aglio e rosmarino sono il contorno perfetto da abbinare ai secondi che preferite.