La garmugia è una ricetta tipica della città di Lucca, una zuppa preparata con verdure e legumi di primavera, arricchita da carne e pancetta. Un piatto unico antico e buonissimo, perfetto per le giornate più fresche della stagione.
I carciofi in padella sono molto gustosi e semplici, un perfetto contorno, adatto a una cena in famiglia o con gli amici, sono un perfetto accompagnamento per pesce e carne e si possono servire sia tiepidi che freddi.
1
Iniziate a preparare i carciofi in padella pulendo i carciofi. Tagliate le spine dalle punte dei carciofi, eliminate le foglie più dure, divideteli in quattro spicchi, levate il fieno interno e metteteli in acqua acidulata con succo di limone. Pulite anche i gambi, togliendo le spine, la parte esterna più coriacea e quella finale e tagliateli a tocchetti.
2
Lessateli per qualche minuto, sgocciolateli bene. Conservate l'acqua di cottura. In un tegame scaldate due cucchiai di olio e il burro, insaporitevi gli spicchi d'aglio e unite i carciofi.
3
Unite il sale, il pepe e il prezzemolo tritato. Durante la cottura bagnate prima con un po' di latte e poi spruzzate con il vino, che lascerete completamente evaporare. In caso servisse, utilizzate anche l'acqua conservata. Cuocete per circa 20/30 minuti. Quando i carciofi saranno teneri e insaporiti, ritirate, trasferite sul piatto da portata e servite i vostri carciofi in padella.
La garmugia è una ricetta tipica della città di Lucca, una zuppa preparata con verdure e legumi di primavera, arricchita da carne e pancetta. Un piatto unico antico e buonissimo, perfetto per le giornate più fresche della stagione.
Le lasagne ai carciofi sono una squisita versione di lasagne vegetariane: semplici ma ricche di gusto sono perfette per un'occasione conviviale e per approfittare una volta di più di questi meravigliosi ortaggi di stagione.
La tiana di agnello alla catanzanese prende nome dal recipiente in cui si cuoce, rotondo e di terracotta. Una ricetta della tradizione, da portare in tavola durante il pranzo di Pasqua.
La frittata di carciofi è una ricetta facile per realizzare un secondo piatto di stagione super gustoso. Buonissima da magiare appena fatta, è altrettanto buona da fredda magari dentro un panino.
La coratella con carciofi è una ricetta molto gustosa per preparare le frattaglie di agnello, un gustoso secondo piatto della tradizione perfetto per la Pasqua.
La vellutata di carciofi, con patate e porri, è un primo piatto dal sapore delicato e inconfondibile. Una ricetta facile, perfetta per coccolarsi a tavola la sera a cena, ma anche per un pranzo sfizioso quando si ha il tempo di cucinare.