La cicerchiata è un classico dei dolci di Carnevale, una preparazione tipica irresistibile fatta da piccole frittelle tonde aromatizzate all'anice e ricoperte di miele e mandorle. Richiede un po' di tempo e manualità, ma regale enorme soddisfazione!
 
          
          
        La cicerchiata è un classico dei dolci di Carnevale, una preparazione tipica irresistibile fatta da piccole frittelle tonde aromatizzate all'anice e ricoperte di miele e mandorle. Richiede un po' di tempo e manualità, ma regale enorme soddisfazione!
La crostata con marmellata d'uva è una torta perfetta per l'inizio dell'autunno. È una ricetta facile da realizzare e ideale da servire a colazione, come dessert oppure a merenda.
La tiella di alici è un secondo di pesce al forno dalla ricetta facile, che permette di gustare al meglio un ottimo pesce azzurro.
Le "pallotte cac'e ova" di abruzzese memoria erano un sistema nutriente e salvifico di sfamare famiglie numerose senza buttare via nulla: pane raffermo, croste di formaggio, poche uova, e un sugo di pomidoro. Utilizziamo gli stessi ingredienti per... Leggi tutto
Disponete la farina a fontana, al centro versate piccole quantità d’acqua e iniziate a lavorare prima con l’aiuto di una forchetta, poi impastate con le mani aggiungendo acqua sufficiente per ottenere alla fine una massa soda e... Leggi tutto
Preparate la pastella: in una terrina sbattete le uova, unite la farina e poi, poca alla volta, l’acqua (in caso di grumi passate il composto attraverso un colino), mescolate con cura e lasciate riposare per circa 1 ora.
Sciogliete il lievito in un 150 ml d’acqua tiepida. Sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, salatela soltanto esternamente da un lato, al centro versate il cucchiaio d’olio e il lievito diluito. Iniziate ad amalgamare gli ingredienti e...
Preparate il sugo: in una casseruola scaldate l’olio e insaporitevi cipolla, sedano e carota tagliati a grandi pezzi. Quando le verdure sono colorite, toglietele e aggiungete le salsicce e le spuntature di maiale. Fatele rosolare bene da ogni parte,...
Per una notte intera tenete a bagno i fagioli in acqua fredda. Lessate i fagioli per 1 ora in abbondante acqua e salate solo a cottura ultimata. Mondate bene le rape togliendo con cura i filamenti più resistenti, dividete ognuna in tre parti,...
Separate i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole diverse.Iniziate a montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. A questo punto unite le mandorle, il semolino, la buccia grattugiata...
Sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, al centro sgusciate le uova, impastate con cura il tutto, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare 1 ora. In una ciotola mettete tutti...
Preparate la marinata: in una terrina versate il vino, aggiungete gli spicchi d’aglio sbucciati e il rametto di rosmarino, adagiatevi il coniglio e lasciatelo marinare per una notte intera.Asciugate bene il coniglio, stendetelo ben aperto sul piano... Leggi tutto
Eliminate dalla tacchina testa e collo,tagliate le zampe e tenetele da parte.Aprite il volatile al centro, staccate le vertebre del petto mettendole da parte e, con un batticarne, schiacciate le altre. Con il filo bianco da cucina cucite il petto.... Leggi tutto
In una ciotola emulsionate sei cucchiai d’olio con quattro cucchiai di aceto bianco e sale quanto basta.Suddividete i cubetti infilzandoli nei dodici spiedini, adagiateli sulla griglia del forno ben calda e cuoceteli per circa 3 minuti, quindi...
In un’unica casseruola lessate insieme tutte le verdure indicate, scolatele, strizzatele e tenetele da parte. In recipienti separati lessate fi no a metà cottura i ceci, le fave, le lenticchie, i piselli, scolateli e teneteli da parte.In un’altra...
Tagliate l’agnello a piccoli pezzi, devono essere quasi dei bocconcini. Lavateli e asciugateli con carta assorbente da cucina. In una larga padella scaldate l’olio con gli spicchi d’aglio, quando sono dorati unite i pezzetti di carne e fateli...
Tritate separatamente il torrone, il croccante e il cioccolato. In una ciotola lavorate il burro ammorbidito fino a renderlo soffice e spumoso. Unite, alternandoli fra loro, i tuorli e lo zucchero a velo passato al setaccio, non aggiungete...
Disponete le fette di pane su una teglia, mettetela in forno caldo a 200° e ritiratela quando le fette sono diventate dorate. Adagiate sulla superficie di ognuna una fettina di caciocavallo, ponete di nuovo in forno e ritirate il recipiente quando...
Fate la pasta: mescolate le farine, disponetele a fontana, sgusciatevi le uova, salatele, lavorate il tutto fino ad avere un composto liscio e compatto. Avvolgetelo con la pellicola, dopo 30 minuti tirate la pasta a sfoglia non troppo sottile,...
Tenete a bagno per un giorno i legumi in acqua fredda. Sgocciolateli, trasferiteli in una pentola, copriteli con acqua fredda e cuoceteli per circa 1 ora. Sbollentate per alcuni minuti la cicoria in acqua a bollore salata, sgocciolatela, tenetela da...
Fate la pasta: mescolate le farine, disponetele a fontana sul piano di lavoro, al centro versate circa 250 ml di acqua, salate. Lavorate gli ingredienti fino a quando l’impasto risulterà omogeneo e ben sostenuto, copritelo con un telo da cucina e...