Le "pallotte cac'e ova" di abruzzese memoria erano un sistema nutriente e salvifico di sfamare famiglie numerose senza buttare via nulla: pane raffermo, croste di formaggio, poche uova, e un sugo di pomidoro. Utilizziamo gli stessi ingredienti per nobilitare una trafila altrettanto storica, la pennetta rigata dei F.lli Setaro: piccola, dispettosamente incline a riempirsi di sugo, sfiziosamente nervosa.
PROCEDIMENTO
Lessa le pennette. Prepara una salsa con olio, aglio tritato, un frammento di peperoncino, poco prezzemolo tritato, e i pelati da schiacciare con il cucchiaio di legno. Scola le pennette ben al dente e falle saltare nel sugo, spegni il fuoco.
A parte hai sbattuto un tuorlo d'uovo con un cucchiaio d'olio, pepe e grattugia di pecorino abbondante, amalgamando bene a temperatura ambiente. Cala le pennette appena alzato il vapore e gira rapidamente, evitando di far cuocere l'uovo.
Nel piatto aggiungi il pan grattato fatto tostare bene.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PENNETTE CACIO E UOVA"
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile.
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico!
Gli spiedini di halloumi sono così facili e buoni che è un peccato non potete perderli! Provateli per un aperitivo o una cena estiva pronta in meno di mezz'ora.
Le cheesecake bars sono un'idea originale per gustare una cheesecake dal gusto fresco e goloso in comode barrette. Semplici e veloci, perfette dalla colazione al dopocena!
Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt!
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.