Per realizzare la torta di zucca e amaretti inziate a tagliare la polpa di zucca a cubetti e mettetela su una teglia foderata con carta forno. Cuocetela nel forno già caldo a 180° per 20-25 minuti, sfornatela e trasferitela in una ciotola....
Per realizzare la torta di zucca e amaretti inziate a tagliare la polpa di zucca a cubetti e mettetela su una teglia foderata con carta forno. Cuocetela nel forno già caldo a 180° per 20-25 minuti, sfornatela e trasferitela in una ciotola....
La torta paesana è un dolce popolare della cucina tradizionale lombarda, dagli infiniti nomi e dalle innumerevoli varianti. Una ricetta semplice per chi ama i sapori rustici e intensi da gustare a colazione e anche come dessert.
Il trifle di panna cotta è un delizioso dessert al cucchiaio composto da strati di frutta, panna cotta e amaretti morbidi. Perfetto per chiudere una cena in bellezza.
La cheesecake senza cottura con amaretti e cioccolato è un goloso dessert, che non prevede difficoltà d'esecuzione, dall'aspetto elegante. Perfetta per le occasioni speciali.
La torta frangipane arancia e amaretti è un dolce buonissimo, dal sapore delicato e dalla consistenza particolare. Una fetta di questa torta renderà felice chiunque l'assaggi a merenda o colazione, soprattutto se accompagnata da una tazza di tè. La...
Una ricetta perfetta per realizzare un dolce goloso, ideale come dopocena o merenda!
Una ricetta semplice da realizzare, dall’aspetto scenografico e il gusto irresistibile, adatta sia a cene eleganti che a pranzi in famiglia.
Piccoli e golosi dolcetti perfetti come merenda, accompagnati da una tazza di tè, o come dessert in una cena elegante, per concludere il pasto con gusto.
La torta di riso è forse il dolce casalingo per eccellenza. Infatti, più o meno, tutte le nonne d'Italia ne custodiscono una ricetta personale. Va da sè che ne esistano molteplici versioni. Questa torta di riso agli amaretti si ispira alla classica...
Preriscaldate il forno a 150°. Rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e il cacao setacciato e mescolate gli ingredienti con un cucchiaio di legno, fino a che lo zucchero si è sciolto. Unite il caffè, il latte e il rum e...
Preriscaldate il forno a 200°. Sbucciate le mele, tagliatele a metà ed eliminate il torsolo. A fuoco medio sciogliete il burro nello stampo, unite lo zucchero e, quando inizia a caramellare, disponete le mele con la parte convessa rivolta...
Dovrà necessariamente essere tutto espresso, per diversi motivi. Per l'ossidazione dei colori, la panna e la temperatura del cioccolato.La base scura, scura come il fondente di cioccolato. Al centro un colore caldo e autunnale come quello del...
Sbriciolate gli amaretti con le mani e metteteli in una ciotola. Fate fondere 80 grammi di burro e mescolatelo con gli amaretti e la granella di mandorle. Accendete il forno a 180°.
L'italia delle tradizioni gastronomiche è strettamente serrata alle ragioni dell'antropologia sociale. Se poi questo si sovrappone alle usanze legate alla religione il nostro paesello stretto e lungo diventa un inesorabile rompicapo.
Accendete il forno a 200°. Srotolate la pasta sfoglia e, tenendo sotto la carta che la avvolge, appoggiatela in uno stampo rotondo di 26 centimetri circa di diametro. Sbriciolate gli amaretti con le mani e distribuiteli sul...
Preparate la torta: in una ciotola mescolate il burro con 100 grammi di zucchero e i tuorli fino a ottenere un composto bianco e spumoso. Aggiungete il restante zucchero, il latte, la farina setacciata e la vaniglia. In un’altra ciotola...
Lavate bene le pesche, asciugatele, dividetele a metà ed eliminate il nocciolo. Scavatele con un cucchiaio, mettete la polpa in una ciotola, aggiungete lo zucchero secondo il vostro gusto, gli amaretti sbriciolati, amalgamate il tutto e riempite le...
Togliete i semi dell’uva passa e lavatela sotto l’acqua corrente, asciugatela e mettetela in un recipiente. Lasciatela dieci minuti a macerare coperta di cognac. Separate il tuorlo dall’albume. In un tegame mettete il latte, unite il tuorlo e...