Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.
Il cappone ripieno, scenografico e gustoso, è un prelibato arrosto di Natale. Una ricetta che parte dalla tradizione per arricchire di bontà i menu delle feste.
Il coniglio ripieno è un classico della cucina tradizionale, ne esistono tantissime varianti quasi quante sono le cucine. Noi lo abbiamo preparato con salsiccia e pancetta, per un secondo di carne goloso e saporito da servire al pranzo della...
La cassœula è uno dei piatti più caratteristici della cucina milanese e lombarda, un sostanzioso stufato invernale preparato con carne di maiale e verze.
Questa combinazione di zucca e salsiccia è una ricetta "furba", facile e veloce, che permette di portare in tavola senza fatica un secondo con contorno.
Pochi ingredienti e tanto gusto per salsiccia e fagioli: una ricetta semplicissima che è un vero comfort food, nutriente e saporito. Da gustare come robusto secondo o piatto unico.
Pasta sfoglia, verdura, formaggio e un tocco saporito sono gli ingredienti delle mini quiches con mozzarella, salsiccia e broccoli. Tutto sommato basta poco sforzo e un po' di fantasia per ottenere questi sfiziosi stuzzichini, buoni sia caldi...
Un piatto sostanzioso che vede nella ricca farcitura anche pomodorini e una zucchina.
Pochi ingredienti e tanto sapore per verza e salsiccia, un secondo piatto sostanzioso facile da preparare.
Una ricetta facile e veloce quella della salsiccia e rape in padella. Un secondo piatto rustico e saporito, perfetto per una cena in famiglia.
Ls ricetta originale di questo piatto si intitolava Patate d'argento e nel testo di leggeva "Sistemate i pacchetti diritti sotto la cenere del camino, abbastanza vicino alla brace", per questa ragione, nel procedimento veniva...
Per prima cosa per la preparazione degli involtini verza e salsiccia, pulite la verza e prelevate 4 foglie intere, eliminando quelle più esterne in quanto coriacee. Lavatele e sbollentatele in acqua salata, due alla volta, per circa 5 minuti....
Dividete i fegatelli a dadini regolari di circa tre centimetri di lato e avvolgeteli uno per uno nella rete di maiale. Mantenendo la stessa misura dei fegatelli, tagliate la pancetta a cubetti, le salsicce a fettine, le zucchine a rondelle, i...
Lo confesso, ho una smodata passione per i secondi, specie per quelli a lunga cottura. Impazzisco per i piatti delle grandi occasioni, quelli della domenica, che sanno di festa, di ore trascorse chiacchierando amabilmente con la famiglia o con gli...
In una padella lasciate fondere il burro, insaporitevi i vari tipi di carne per circa dodici minuti. Ritiratele, tagliatele a cubetti e infilateli, alternandoli, in lunghi stecchini di legno. In una larga ciotola amalgamate la besciamella con...
In un tegame lasciate fondere il burro cui avete aggiunto tre foglie di salvia, adagiatevi le costolette leggermente infarinate, fatele colorire da entrambe le parti, salate e pepate. Unite il pomodoro a dadini e cuocete per circa un’ora. A un...
Lasciate a bagno le fave in acqua tiepida per una notte, poi lessatele per circa 1 ora in abbondante acqua salata. Quindi unite i vari tipi di carne tagliati a pezzi, il finocchio selvatico, il peperoncino rosso e uno-due spicchi d’aglio e cuocete...
Spellate le salsicce (tagliate alcune fettine e tenetele da parte per la decorazione finale), sbriciolatele,raccoglietele in una padella, ponete sul fuoco, cuocete per 10 minuti, eliminate il grasso che si è formato e lasciatele raffreddare. In un...