La piadina romagnola piace a tutti, con questa ricetta potete prepararla in modo semplice. Per la farcitura usate le indicazioni della tradizione o la fantasia.
La piadina romagnola piace a tutti, con questa ricetta potete prepararla in modo semplice. Per la farcitura usate le indicazioni della tradizione o la fantasia.
La sua base fragrante è ricoperta da un pesto di rucola che la rende morbida e accoglie perfettamente le verdure che la ricoprono: carciofi, spinaci, asparagi e porri.
Una spettacolare ghirlanda di pane farcita con il cotechino, un ingrediente tradizionale delle feste protagonista di una ricetta nuova cui regala un gusto sfizioso e irresistibile.
La focaccia è uno dei vanti della gastronomia italiana, di strada ma non solo. Pochi ingredienti e una ricetta super per un lievitato salato perfetto in ogni occasione.
Con questa ricetta in soli due passaggi realizzerete delle pizzette dalle sembianze di mummia.
Questa focaccia alle olive è una bomba. L'abbiamo realizzata con Cristian Ratkovic della Pasticceria Clèa di Milano. Provatela e diventerà la vostra ricetta prefe.
Il pane alle mele e noci è una ricetta sana e piena di gusto. Realizzare a casa questa pagnotta rustica sarà un vero piacere!
Il rotolo di panfocaccia ripieno è un soffice e gustoso rustico farcito con pomodori secchi, funghi e mozzarella, perfetto per una cena conviviale.
La focaccia con zucca, cipolla rossa e olive nere è un gustoso lievitato dalla ricetta facile: servitelo per un aperitivo o come antipasto per una cena tra amici.
Il pane alle olive è un prodotto da forno fragrante, ottimo al naturale o come base per bruschette e panini. Ecco la nostra ricetta per farlo in casa.
La Schiacciata toscana è un tipico lievitato della regione di cui porta il nome: è un prodotto da forno facile da preparare; si gusta con salumi, formaggi e verdure.
I bagel sono panini della cucina ebraica newyorkese. Molto apprezzati in tutto il mondo si farciscono tradizionalmente con salmone affumicato e formaggio spalmabile.