PANE E PIZZE CON FRUTTA SECCA: LE ULTIME RICETTE
-
Treccia di brioche salata farcita...
Treccia di brioche salata farcita di salame, formaggio e noci
La ricetta per preparare la treccia di brioche salata farcita di salame, formaggio e noci è semplice e il risultato un lievitato morbidissimo e gustoso, ideale... CONTINUA
-
Focaccia al miele di sulla con...
Focaccia al miele di sulla con nocciole e spezie
Incredibilmente facile da fare, la focaccia al miele di sulla con nocciole e spezie è un lievitato delizioso in ogni momento della giornata. Può essere gustata... CONTINUA
-
-
Focaccia alle olive, noci e timo
Focaccia alle olive, noci e timo
La focaccia alle olive, noci e timo è una ricetta di sicura riuscita. Ottima per uno spuntino goloso o una merenda sostanziosa, buona calda o fredda, è morbida... CONTINUA
-
Panino mortadella, caprino e pesto...
Panino mortadella, caprino e pesto di pistacchi
Preparate il pesto di pistacchi: in un mortaio sbriciolate i pistacchi, aggiungete il pepe rosa e amalgamateli con un cucchiaio abbondantedi olio, fino a... CONTINUA
-
Pizza con cornicione ripieno
Pizza con cornicione ripieno
Mondate le zucchine, lavatele, asciugatele, tagliatele a lamelle sottilissime e cuocetele per 2-3 minuti, su fiamma alta, in una padella con due cucchiai di... CONTINUA
-
Focaccia dolce al tè
Focaccia dolce al tè
Lavate le uvette, raccoglietele in una ciotola e versatevi sopra la tazza di tè scuro bollente. Zuccherate, mescolate, coprite e lasciate macerare per... CONTINUA
-
Tarallucci al finocchietto
Tarallucci al finocchietto
In una ciotola mettete il lievito con un pizzico di zucchero, diluitelo in poca acqua tiepida e lasciate fermentare per alcuni minuti.Sul piano di lavoro... CONTINUA
-
Pane alle noci
Pane alle noci
Tostate le noci per dieci minuti in forno caldo a 200° e spezzettatele. In una ciotola mescolate rapidamente il lievito con l’acqua e il miele,... CONTINUA
-
Pan nociato
Pan nociato
Lasciate a bagno nell’acqua tiepida e in recipienti separati l’uvetta e i gherigli di noce. Dopo 10 minuti sgocciolate i gherigli, spellateli, tritateli... CONTINUA
-
-