Il bagel è un pane dolce della tradizione ebraica, ed, inspiegabilmente è tipico newyorkese. Chi lo avrebbe detto? A NY si trova ad ogni angolo di strada, farcito, liscio, aromatizzato alle spezie o frutta secca. Si mangia per colazione, spuntino o merenda, o semplicemente accompagna i nostri pranzi. Versatile, buono e, se posso dirlo, sano.
Il processo di preparazione è un po' laborioso, non sempre vengono perfetti. Ma anche quando non lo sono, si fanno mangiare.
Prepariamo?
PROCEDIMENTO
Impasta farina con acqua, zucchero e lievito di birra, aggiungi alla fine il sale e continua ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Non deve essere appiccicoso, in caso aggiungi un po' di farina.
Riponi l'impasto in un recipiente oliato, copri con un panno e del nylon e metti a lievitare a 30°.
(per facilitare la lievitazione si può utilizzare il forno, si scalda fino ai 40° circa, si spegne e si mette l'impasto all'interno, con lo sportello chiuso).
Una volta che l'impasto ha raddoppiato il suo volume, si stampano i bagel.
Nel frattempo metti a bollire una pentola con acqua e 1 cucchiaio circa di malto in polvere. Se non hai il malto, metti dell'olio d'oliva, farà in modo che i bagel non si attacchino al fondo.
Scalda il forno a 200°.
Dividi l'impasto in 8 parti, fai delle palline e con il dito infarinato fai un buco al centro, allarga con le dita, fino a farne passare almeno 3.
Cuoci in acqua calda 3 alla volta, l'acqua deve sobbollire, tieni il fuoco al minimo. Con l'aiuto di una schiumarola gira il bagel e dai circa 2 minuti di cottura per lato.
Scola e metti su una teglia foderata di carta forno. Cospargi con i semini, a piacere uovo sbattuto.
Cuoci per 20-25 minuti a 200° su forno ventilato e, una volta sfornati, girali per farli asciugare bene sotto.
Per le farciture, c'è solo l'imbarazzo della scelta! Buon appetito, o buona merenda!