L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi.
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi.
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso.
Il pesto rosso è una saporita salsa a base di pomodori secchi e mandorle. Una ricetta facilissima da preparare che può dare la svolta a un aperitivo, un pranzo o una cena.
I muffin salati sono gustosi stuzzichini da preparare in occasione dei tanti momenti di festa del periodo natalizio. Facili e veloci, sono l’idea giusta per un aperitivo o un buffet con la famiglia o con gli amici.
Il rotolo di panfocaccia ripieno è un soffice e gustoso rustico farcito con pomodori secchi, funghi e mozzarella, perfetto per una cena conviviale.
Questa fresca insalata di pollo con sedano, pomodori secchi e gorgonzola è un’ottima idea per un piatto unico facile e appetitoso. La ricetta è facile e pronta in 20 minuti.
Mini cheesecake di ricotta ai pomodorini secchi: uno sfizioso antipasto monoporzione facile e irresistibile.
Preparate il pesto: raccogliete i pomodori secchi ben sgocciolati e tamponati con carta assorbente nel boccale di un robot da cucina. Aggiungete un cucchiaio di parmigiano, i capperi, un pizzico di peperoncino, un ciuffo di prezzemolo, qualche...
Un secondo piatto di carne bianca saporito e sfizioso, il pollo alle erbe con i pomodorini secchi si prepara in padella in pochi passaggi e il risultato vi sorprenderà piacevolmente!
Sciogliete il lievito in poca acqua tiepida (prelevata dal quantitativo totale) e lasciate agire per 10 minuti. Nella ciotola inox del Cooking Chef Kenwood aggiungete le farine e miscelatele azionando l’apparecchio con il gancio K (per composti...
Per prima cosa preparate le orecchiette: montate la frusta a K (ideale per impasti semi-duri e composti resistenti) nel Cooking Chef Kenwood e versate le farine nella ciotola inox mescolando per 20 secondi a velocità minima.
Sciacquate i fagioli, scolateli e frullateli nel mixer con il succo di limone, un pizzico di peperoncino, una presa di sale, il tahin e una manciata di foglie di basilico lavate e asciugate, fino a ottenere una crema omogenea.
Preparate tutti gli ingredienti. Grattugiate il parmigiano reggiano. Trasferite nel boccale del mixer le mandorle, l'aglio, il basilico e i pomodori secchi.
Ho voluto immaginare e accostare un piatto a base di pesce che “sopportasse” il buon grado alcolico della bottiglia; un aroma di vegetali fresco, ma nello stesso tempo potente e rotondo; un vino asciutto e fragrante, profumato e piacevolmente...
Una crocchetta vegan che sia saporita, croccante fuori e morbida dentro, che abbia un bel colore dorato e una dimensione perfetta per farne un sol boccone può esistere?
Trasformare il risino dell'asilo in una prelibatezza, in molti modi. Christian Costardi, giovine risottista già emerito del Cinzia a Vercelli ne regala una versione da vertigine: qui una cosa umana, che però richiede un minimo di...
Dissalate velocemente i capperi sotto l’acqua corrente e asciugateli con un telo da cucina. Con la mezzaluna oppure con un coltello ben affilato preparate un battuto con i pomodori secchi, un cucchiaio di capperi, il prezzemolo e lo spicchio...
La natura a volte prende un piglio burlesco: le ostriche son al massimo d'inverno, e i fagiuoli sono freschi d'estate. Quando fa il gran caldo non pensi a fagiolate, fagioli e cotiche, pasta e fagioli: ti verrebbe a gola la freschezza di pesci...