Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
Le lasagne primaverili in padella con verdure e squacquerone senza lattosio sono un primo piatto facile da preparare e super delizioso: freschi ortaggi e una squisita crema di formaggio effetto wow!
Il riso freddo con zucchine in padella, peperoni arrostiti, mozzarella e acciughe è un piatto stuzzicante e leggero perfetto per un pranzo estivo. A casa o in vacanza.
La pasta tonno e piselli, in bianco, è un primo piatto semplice e gustoso. Una ricetta ideale per i pasti quotidiani e salvacena in ogni occasione. Leggi tutto
Il riso alla cantonese è uno dei piatti della cucina cinese più popolari e apprezzati. Un primo divertente e colorato, rifarlo a casa è facile: perfetto per una cena tra amici. Leggi tutto
Pasta fave e pancetta è la ricetta di un primo piatto appetitoso preparato con fave fresche, pancetta dolce e pecorino. Un'ottima idea per un saporito pasto di primavera.
Le fettuccine alla papalina con piselli, crema d'uovo e prosciutto cotto sono una versione altrettanto golosa di un piatto tipico ma meno conosciuto della cucina romana. La ricetta è facile e gustosissima!
La pasta green è un primo piatto veloce da preparare ricco di gusto e benessere. Una ricetta facile, gustosa e completa a base di primizie primaverili.
Facile da fare, veloce e molto gustosa la Calamarata con crema di ceci è la ricetta di un primo piatto sano e gustoso.
Le tagliatelle fave, salsiccia e mandorle sono un primo piatto dal gusto delicato che vi conquisterà. Si tratta di una ricetta facile e veloce da preparare: tagliatelle all'uovo condite con salsiccia rosolata e un pesto di fave fresche, parmigiano...
Le penne con lenticchie e ragù di verdure sono un primo piatto vegetariano buono e nutriente, una ricetta gustosa per una cena in famiglia o tra amici.
La minestra di lenticchie e funghi è leggera, gustosa, molto semplice da preparare e si cuoce velocemente. Le lenticchie sono dei legumi molto versatili, adatti non solo per preparare zuppe e minestre, infatti le ricette con le lenticchie... Leggi tutto
Questa è una ricetta che propone un procedimento semplice e veloce per portare in tavola un primo piatto gustoso e inusuale a base di legumi, crostacei e verdure. Leggi tutto
Prepariamo un brodo vegetale poco salato utilizzando il porro al posto della cipolla e aggiungiamo 3 centimetri circa di zenzero a pezzi.Peliamo le carote e il peperone e li tagliamo a bastoncini, affettiamo il cavolo cappuccio e condiamo tutto con...
Preparare una pasta fresca verde con la purea di piselli. Tagliare gli spaghetti con l’ausilio della chitarra. Far ridurre il latte di bufala...
Una cromia di colori che hanno valenze positive: il Rosso, l’Arancione, il Giallo. Il Rosso è il colore dell’amore e del fuoco, e quindi il calore...
Per prima cosa estraiamo le fave dal baccello, con un po’ di pazienza e un coltellino priviamole della buccia.
La capasanta è un po' il salvavita della cucina di pesce: delicata nel migliore dei casi, quasi neutra quando proviene dalle perdute plaghe dei lontani oceani, si presta a preparazioni rapide e variate assai: Versatile e indulgente assai,...
Con l'arrivo della primavera, lascio un pochino in disparte i classici risotti e utilizzo spesso il riso basmati.
Ci sono combinazioni vincenti...tradizione e innovazione.La sfoglia con il ripieno così come il condimento, che in abbinamento creano un connubio perfetto.Preparazioni non troppo sofisticate, perché ogni giorno occorre trovare nuove...
In una padella scaldate due cucchiai d’olio e lasciatevi insaporire la cipolla e mezzo spicchio d’aglio tritati. Unite i pelati passati al mulinetto, salate e cuocete per circa quindici-venti minuti. Aggiungete i cannellini e proseguite la cottura...
In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e una noce di burro, poi insaporitevi i cipollotti tritati. Quando sono diventati trasparenti unite i piselli sgranati e le punte degli asparagi tagliate a pezzetti. Regolate sale e pepe e portate a cottura...