Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli...
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli...
Il risotto pere e gorgonzola è la ricetta semplice di un primo piatto delizioso, caratterizzato dalla nota intensa del formaggio che viene stemperata dalla dolcezza del frutto. Una ricetta facile ma di grande effetto.
Il risotto alle castagne, con timo e crema di robiola, è un delizioso risotto autunnale. Un morbido riso all'onda che conquista con i suoi sapori delicatamente accostati.
La ricetta è facile e veloce: bastano pochi ingredienti facilmente reperibili per realizzarla.
Il risotto ai mirtilli e speck è un primo piatto nel quale un abbinamento all'apparenza insolito si rivela riuscitissimo. La dolcezza acidula dei mirtilli riesce ad equilibrare la presenza dello speck, così che un sapore non sovrasti...
Nel risotto alle fragole, anche il profumo gioca un ruolo essenziale, del resto fragola deriva proprio dal latino fragrare che significa proprio avere un gradevole profumo. Le fragole aggiunte al piatto in ultimo accentueranno proprio l'aspetto...
La ricetta di un risotto realizzato con il più classico dei procedimenti ma che sfrutta il felice abbinamento taleggio e arancia. Una variante alla più consueta abbinata del risotto pere e taleggio. Il taleggio è protagonista di molti risotti, nelle...
Il risotto pere e taleggio mette insieme un formaggio italiano a pasta molle dolce dall'intenso e caratteristico odore e la succosità della pera kaiser particolarmente adatte a essere cotte. Una ricetta facile per una cottura tradizionale del riso,...
Fare un risotto cremoso senza mantecare con burro e parmigiano si può? Lungi da me voler entrare nella diatriba tra chi lo vuole “all’onda” e chi lo preferisce “tirato”, penso invece ai vegani, o a chi soffre di...
In un tegame lasciate fondere il burro e insaporitevi la cipolla tritata finemente. Unite il riso e mescolate facendo assorbire il condimento. Spruzzatelo con il vino, fatelo evaporare. Salate, aggiungete i mirtilli (tenetene due cucchiai da parte),...
In una casseruola scaldate metà burro con due cucchiai d’olio, aggiungete il riso e lo scalogno tritato, mescolate in modo che entrambi gli ingredienti assorbano il condimento, quindi spruzzate il vino e lasciate evaporare. Aggiungete...
In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio, aggiungete una cipolla tritata e, quando è diventata trasparente, mettete nel recipiente i gamberetti. Mescolate, spruzzateli con mezzo bicchiere di vino e fate evaporare. In un altro tegame lasciate...
In un tegame dai bordi alti lasciate fondere il burro, insaporitevi la cipolla tritata finemente. Quando è diventata trasparente unite il riso e mescolate per far assorbire il condimento. Spruzzate con il vino, fate evaporare. Aggiungete i mirtilli...
In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio, fatevi sfinire la cipolla e lo scalogno finemente tritati e, quando sono trasparenti, aggiungete il riso. Mescolate. Dopo un minuto spruzzate il vino e fate evaporare. Salate. Cuocete il risotto...
Tenete da parte quattro o cinque mandorle intere e tritate le altre grossolanamente. In una casseruola scaldate metà burro con due cucchiai d'olio e lasciatevi appassire lo scalogno tritato. Aggiungete il riso, mescolate, quando è colorito...
Ti trovi tra le mani questo riso "semilavorato", che significa una via di mezzo tra il risone e quello che siamo abituati a vederci biancheggiare nel piatto. E' piuttosto bigio, quasi livido, ed ha - nella declinazione delle Cascine Orsine di...