Le orecchiette con i broccoli sono un tipico primo piatto pugliese delizioso e saporito. Bastano pochi ingredienti che insieme si sposano alla perfezione, delle buone orecchiette e il gioco è fatto!
Il risotto alle mele e aceto balsamico è un primo piatto gustoso e originale, che si prepara in poco più di 30 minuti. La ricetta è facile e veloce: bastano pochi ingredienti facilmente reperibili per realizzarla.
Siete alla ricerca di un primo piatto originale perfetto per una cena diversa dal solito o più romantica a due? Il Risotto alle mele e aceto balsamico è un’idea semplice e allo stesso creativa: una ricetta che si prepara in poco più di 30 minuti e che non necessita di particolari ingredienti, da inserire senza dubbio tra le nostre migliori ricette di risotti.
Il risotto diventa morbido e profumato grazie alle mele Renetta che vengono prima cotte al vapore e poi ridotte in una purea che servirà a mantecare il riso con il più classico mix di burro e formaggio grattugiato. Un primo piatto a base di frutta dal sapore dolce, ma delicato: da provare subito!
Se amate i risotti con la frutta, provate anche il risotto alle fragole, il risotto pere e taleggio o il risotto ai mirtilli e speck.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto all'amatriciana, Risotto al salmone, Risotto al taleggio con aceto balsamico
1
Preparare il Risotto alle mele e aceto balsamico è facile e veloce. Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e, preservando metà di una mela, tagliatele a spicchi e cuocetele a vapore per 10 minuti. Una volta morbide, frullatele in modo da ottenere una purea.
2
Fate tostare il riso con 20 g di burro in una pentola dal fondo spesso, sfumate con il vino bianco e mescolate
3
Iniziate ad aggiungere il brodo bollente, un mestolo alla volta, attendendo sempre che sia stato assorbito dal riso prima di procedere con un altro mestolo. Una volta portato a cottura il riso spegnete e mantecate con la purea di mele, il burro e il parmigiano: la consistenza dev’essere all’onda.
4
Versate il risotto nei piatti singoli e ultimate con qualche dadino di mela, che avrete ricavato dalla metà lasciata da parte, e un filo di aceto balsamico tradizionale.
Le orecchiette con i broccoli sono un tipico primo piatto pugliese delizioso e saporito. Bastano pochi ingredienti che insieme si sposano alla perfezione, delle buone orecchiette e il gioco è fatto!
Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione.
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico.
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice.