Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli...
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli...
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Il risotto pere e gorgonzola è la ricetta semplice di un primo piatto delizioso, caratterizzato dalla nota intensa del formaggio che viene stemperata dalla dolcezza del frutto. Una ricetta facile ma di grande effetto.
Il risotto alla melagrana è un primo piatto facile da realizzare, una ricetta di stagione che regala una raffinata combinazione di colore e sapore.
Il risotto ai mirtilli rossi è un primo piatto genuino che racchiude tutto il buono di questi piccoli frutti selvatici di montagna.
La zuppa di ceci e castagne della Vigilia è un primo piatto vegetariano che in molte regioni del centro Italia, come Umbria, alto Lazio e Abruzzo, veniva tradizionalmente preparato per la cena della Vigilia. Pietanza di origini...
La zuppa di farro con porcini e castagne è un primo piatto vegetariano facile da preparare. Un comfort food per le giornate più fredde.
Il risotto con topinambur e raspadura è un primo piatto dal sapore delicato e dalla presentazione elegante.
Il risotto ai mirtilli e speck è un primo piatto nel quale un abbinamento all'apparenza insolito si rivela riuscitissimo. La dolcezza acidula dei mirtilli riesce ad equilibrare la presenza dello speck, così che un sapore non sovrasti...
Nel risotto alle fragole, anche il profumo gioca un ruolo essenziale, del resto fragola deriva proprio dal latino fragrare che significa proprio avere un gradevole profumo. Le fragole aggiunte al piatto in ultimo accentueranno proprio l'aspetto...
Un primo piatto veloce, un formato di pasta meno comune, i troccoli e un condimento semplice da preparare, fatta eccezione per la pulizia dei gamberi. Per prima cosa dovrete eliminare il carapace e le teste dei gamberi, vi ricordiamo di non...
Il risotto pere e taleggio mette insieme un formaggio italiano a pasta molle dolce dall'intenso e caratteristico odore e la succosità della pera kaiser particolarmente adatte a essere cotte. Una ricetta facile per una cottura tradizionale del riso,...
Avocado, salmone e pomodorini: tre ingredienti che inevitabilmente rimandano all'estate e sono protagonisti di questo primo piatto freddo irresistibile, perfetto per un pranzo tra amici.
Le tagliatelle al limone menta e peperoncino sono un primo facile e veloce ma al contempo scenografico; per realizzarlo bastano pochi, basilari, ingredienti facilmente reperibili.
La cucina mediterranea spesso accoglie tonalità agrodolci, soprattutto quando ci si sposta a sud: i grandi produttori di fichi – piante generose e rusticissime – ne fanno un gran uso nei dolci di casa. Qualche volta i fichi secchi entrano anche...
Tagliate la zucca a fette e disponetele su una teglia rivestita di carta da forno. Cuocetele per circa 30-40 minuti nel forno già caldo a 200°, o comunque fino a quando la polpa sarà diventata tenera. Sfornate la zucca, privatela della buccia e...
Mentre la pasta riposa, pulire e tagliare a fettine i funghi champignon che metteremo a cuocere in una pentola insieme ad uno spicchio d’aglio tritato. Cuocere circa 20 minuti. Alla fine scolare i funghi dal liquido che si sarà formato durante la...
Sbuccerete la zucca privandola dei semi e dei filamenti, la taglierete a dadini e la metterete in un tegame con 4 cucchiai d'olio insieme alla cipolla finemente affettata e allo zenzero a pezzetti, rosolando a fuoco medio per qualche minuto. Quindi...