Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato.
Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato.
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione!
Il pane senza lievito, fatto in casa e cotto in padella, è la perfetta alternativa al classico pane. Facile e veloce da preparare, lo amerete in ogni occasione, dalla colazione alla cena!
Il pane naan è un tipo di pane indiano preparato con lo yogurt. Tondeggiante e sottile, ma soffice, è squisito per accompagnare i piatti tradizionali con intingoli ma è irresistibile anche da solo. Lo dovete assolutamente provare! Leggi tutto
La ricetta del pane fatto in casa veloce è perfetta per i meno esperti in panificazione e per tutti coloro che vogliono sfornare un pane buono e fragrante in poco tempo. Il risultato sarà una pagnotta dalla crosta croccante e dalla mollica compatta... Leggi tutto
Il pane in pentola è un modo tra i più semplici per realizzare un lievitato fragrante dalla ricetta per nulla complicata.
Il pane ai 7 cereali con semi misti è un delizioso pane in cassetta ricco di fibre e sapore. Ottimo a colazione e merenda, con dolce e salato, una ricetta facile che vi conquisterà.
Una ricetta ideale per realizzare un pane buono e genuino, dal profumo delizioso.
Un pane semplice ma dalla forma davvero originale, si rifà al francese "pain d'epi" ovvero pane a spiga. Scenografico sulla tavola delle feste, ma così semplice da preparare che potrebbe facilmente diventare il pane della domenica. In...
La ricetta per fare una squisita pita in casa, un pane di origine medio orientale, piatto e tondo. È perfetta per il kebab o il gyros, ma anche per accompagnare salsa come il tzatziki o formaggi come halloumi e feta.
Impastiamo la farina con l'acqua a temperatura ambiente, a mano o con la planetaria, assieme al lievito granulare, una miscela di lievito madre essiccato e una piccola quantità di lievito di birra. Faremo lievitare per 8/12 ore in frigorifero,...
Preleviamo 150 circa di licoli e lo diluiamo con 400g di acqua frizzante. Leggi tutto
Lasciate ammorbidire il burro. Tritate finemente lo scalogno. Spellate, denocciolate l’avocado, tagliatelo a fettine, spruzzatele con il succo di limone e un pizzico di sale. Tritate grossolanamente il prosciutto. Leggi tutto
Trasferite le uova in una casseruola con acqua fredda e cuocetele per 8 minuti dall’inizio del bollore.Scolatele, raffreddatele, pelatele e tagliatele a spicchi o a fette con l’apposito attrezzo. Pelate il cetriolo con un pelapatate e...
Lavate e tritate finemente gli spinaci. In una grande terrina mettere le farine, il peperoncino, la curcuma, il cumino, il mango (amchoor), il sale e mescolate bene. Aggiungete gli spinaci tritati, lo yogurt e impastate bene, otterrete un impasto...
Nell'acqua minerale frizzante, a temperatura ambiente, versa un cucchiaino di lievito madre in polvere e un cucchiaino di zucchero che farà da starter.
Prelevo 180 g di lievito naturale a coltura liquida, che i lettori di Cucchiaio.it ormai conoscono, e lo diluisco con 400 g di acqua minerale frizzante. Aggiungo 200 g di farina bianca macinata a pietra e 200 g di farina integrale, oltre a un...
Lavora tutti gli ingredienti secchi in una ciotola, aggiungi l’acqua tiepida un po’ per volta e per ultimo l’olio. Lavora l'impasto fino a ottenere una pasta liscia e omogenea.
La farina integrale si comporta in modo diverso rispetto a quella "bianca", soprattutto nel rapporto con l'acqua. Per idratarla correttamente la mescoliamo con pari quantità di liquido di governo - 350 grammi pari - e 150 grammi di licoli....
Pane pizze e focacce con poco pochissimo lievito? Si può, anche a casa.
Questo è il procedimento per preparare una versione soddisfacente di pagnotta con farine comuni e il nostro lievito madre liquido. Una volta presa la mano con questo procedimento si potrò affrontare la fase più divertente della...
Questa pagnotta è ottenuta con un procedimento che può dare soddisfazione anche al naturale, a partire dal lievito madre liquido spiegato qui. E’ stata aromatizzata con una variazione di cipolla, ma può essere modificata...