Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico!
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I tortellini al forno sono un primo piatto ricco di gusto, un pasticcio corposo preparato con tortellini, ragù, bescamella e scamorza. Ricetta semplice, risultato indimenticabile.
Lo sformato di patate e finocchi, arricchito con besciamella e mozzarella, è una ricetta semplice ma super golosa. Un secondo piatto o piatto unico morbido e delicato che amerete!
I sandwich con mele, speck e formaggio filante sono panini gustosi e originali da preparare per un pranzo veloce o una merenda sostanziosa. La ricetta è facilissima: pane bianco in cassetta, ma potete scegliere in alternativa del pane integrale - o...
La pasta pasticciata, preparata con un ragù di piselli e pancetta, besciamella e scamorza affumicata, è un primo piatto di pasta al forno semplice da realizzare ma di gran gusto. La ricetta prevede un doppio strato di pasta riccamente condita ed è...
Ecco la ricetta del sushi burrito, uno street food da mangiare con le mani, che incrocia il sushi giapponese con la forma della tortilla messicana. La novità consiste in un ripieno ricco e gustoso. Ideale per una cena tra amici diversa dal solito!
Il chili con carne, contrariamente a quanto si crede, non è un piatto della cucina messicana, ma è tipico del Texas e deve il suo nome a una varietà di peperoncino piccante. La ricetta del chili originale prevede la preparazione con carne di...
Cuoci il bulgur e la quinoa in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione, scola e raffredda sotto l'acqua corrente.
Mettete il grano in un recipiente, copritelo con acqua bollente e lasciate che, “cuocendosi”, l’assorba in circa mezz’ora. Nel frattempo, tagliate a rondelle il sedano e le olive, a dadini il peperone. Lasciate insaporire il...
L'origine di questo piatto è, come spesso accade per le cose semplici, piuttosto complessa. Che siano stati i pastori nelle giornate di transumanza o le donne del paese nell'acconciare una frettolosa accoglienza per l'improvvisa...
Scolate i cannellini del loro liquido di conservazione, rinfrescateli sotto il getto dell’acqua fredda, scolateli e poi trasferiteli in un’insalatiera.In un largo tegame fate fondere una noce di burro con un filo d’olio, insaporitevi la salvia con...
Preparate la pasta con la farina, il lievito di birra, sale, un cucchiaio di olio e acqua tiepida. Lavoratela fino a quando ha raggiunto una certa elasticità. Allora fatene una pagnottina, incidete a croce la superficie, copritela e lasciatela...
Preparare l’intingolo: lasciare il castrato due giorni in vino, aceto, acqua, cipolla, ginepro, chiodi di garofano, pepe, salvia, rosmarino, origano, sedano, sgocciolarlo e cuocerlo in tegame di terracotta con burro, lardo, olio, poi...
In una ciotola amalgamate la carne tritata con l’uovo, il formaggio grattugiato, il pangrattato, la buccia grattugiata di limone, il prezzemolo e il sale. Mescolate bene e prendendo un po’ di composto alla volta fate tante minuscole polpettine...
Preparate un ragù alla bolognese e tenete da parte. Preparate la besciamella: in una casseruola lasciate fondere il burro, aggiungete la farina, mescolate rapidamente e quando ha preso colore diluitela con il latte tiepido poi, continuando a...