Abbiamo provato il sushi burrito e ci è piaciuto, come vi abbiamo raccontato in questo articolo. Siamo quindi tornati da Fusho, il locale milanese dove abbiamo gustato questa prelibatezza fusion e ci siamo fatti dare la ricetta che abbiamo realizzato per voi. Una premessa importante: usate ingredienti freschi e di qualità, in questo modo gusterete un cibo sì goloso, ma anche sano.
Prima cosa da dire: il procedimento è semplice anche se un po' lungo. Quello che vi consigliamo è di preparare il sushi burrito per una cena tra amici. E' infatti un piatto unico e sarà sicuramente un'idea nuova e divertente da condividere in una serata di festa in compagnia.
Quindi, assicuratevi di avere tutti gli ingredienti. Quello principale è il riso. Non avete bisogno di un riso particolare: l'importante è che sia bianco e non integrale. Per le salse, potete ricorrere a quelle già pronte o seguire le nostre ricette per la guacamole e la teriyaki, ma se preferite una versione più leggera potete omettere le salse e optare per la sola farcitura con Philadelphia.
Il secondo passo è quello di procedere con la farcitura, che è la parte più divertente e colorata, per poi continuare con l'arrotolamento, la parte più delicata. Vi consigliamo di dosare bene la farcitura del sushi burrito in modo che la chiusura sia facile e non troppo difficoltosa.
Appena pronto, consumate il sushi burrito subito o nel giro di poche ore in modo che l'umidità non alteri i sapori di questo cibo che mixa due culture apparentemente agli antipodi.
Se siete amanti del sushi provate anche: Sushi donuts e Sushi misto.