Il biancomangiare alle spezie è un dolce al cucchiaio semplice da preparare e dal gusto avvolgente, perfette per concludere un pranzo o una cena delle Feste. La nostra ricetta è senza lattosio e senza glutine.
Il biancomangiare alle spezie è un dolce al cucchiaio semplice da preparare e dal gusto avvolgente, perfette per concludere un pranzo o una cena delle Feste. La nostra ricetta è senza lattosio e senza glutine.
Nella ricetta della torta con panettone, champagne e ribes un classico dolce natalizio si alterna a strati di soffice mousse e gelatina profumata per un dessert delizioso ed elegante.
L'insalata di ribes e mirtilli è una gustosa combinazione di ortaggi, uova, frutta e formaggio fresco. Facile e veloce è un'invitante proposta per un pranzo estivo.
Aiutandovi con le forbici tagliate dei quadrati di pasta fillo di 5-6 cm di lato. Spennate di burro fuso un quadratino di pasta e adagiatelo all’interno di uno stampo da mini tartelletta di 3-4 cm di diametro.
Base di molte colazioni e merende, questa crostata renderà ancora più festoso il vostro Natale. Invece della classica griglia sulla superficie, con un po' di fantasia, potete rendere questo semplice dolce, elegante e divertente cambiando di volta in...
In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, che dovrà essere triplicato di volume. Unite la farina e il lievito setacciati, le nocciole e il ribes un poco infarinati, il burro fuso e il latte...
La torta al mascarpone con ribes e mirtilli è un dolce morbido e umido dal sapore delicato e dall'intenso profumo di limone e vaniglia.
Elegante. Buona (mi si insegna) se di età inferiore all'anno. Ideale per il tempo di cottura, che non supera mai l'ora.La carne di faraona è molto più saporita del pollo, per questo motivo ho deciso di abbinare della frutta come...
Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti, ammorbidite l’uvetta in una ciotola d’acqua tiepida, sgranate il ribes. Raccogliete tutto in una pentola, unite gli altri ingredienti indicati nella ricetta, aggiungete un pezzetto di cannella e,...
La sera prima mettete a bagno il farro in abbondante acqua. Il giorno successivo lessatelo in acqua salata per un’ora circa, per agevolare la cottura potete aggiungere al cereale un cucchiaino di bicarbonato. Nel frattempo in una ciotola raccogliete...
Preparate la crema pasticciera: frullate il latte, lo zucchero, i tuorli, la buccia grattugiata del limone e l’amido, versateli in una casseruola, ponete sul fuoco e cuocete a calore medio continuando a mescolare con una spatola di legno....
Lavate tutta la frutta, privatela di piccioli e semi. In una casseruola portate a bollore l’acqua con lo zucchero, versatevi le ciliegie e cuocetele a fiamma bassa per una decina di minuti. Togliete dal fuoco, sgocciolatele bene e tenete da...
Frullate i frutti di bosco con lo zucchero, filtrate il ricavato, raccoglietelo in una caraffa, miscelate con l’acqua, mescolate, tenete in frigo 10 minuti.
In una ciotola d’acqua fredda lasciate ammorbidire la gelatina. Lavate, asciugate la frutta, sgranate il ribes. Sciogliete la vanillina nel latte e fate scaldare.
Preparate la crema pasticcera. Preparate la pasta: disponete la farina setacciata a fontana, al centro cospargete lo zucchero, aggiungete l'uovo e il burro a pezzetti, impastate velocemente fino a ottenere una pasta liscia e morbida, avvolgetela...
Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti, ammorbidite l’uvetta nell’acqua fredda, sgranate il ribes. Raccogliete in una pentolatutti gli ingredienti indicati nella ricetta, un pezzetto di cannella e, mescolando ogni tanto, portate lentamente a...
Gli eccellenti scones vengono prodotti in numero tale da non poterli consumare in una sola versione e soluzione, e questo è ottimo per la dispensa e pessimo per il bilancio calorico. By the way, l'uso di tali leccornie potrà...