La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Morbidi e delicati gli gnocchi di ricotta e spinaci sono un primo piatto molto amato. Una ricetta che seguita passo passo assicura un risultato delizioso.
I tortelli verdi, ripieni di ricotta, spinaci e bietole sono una specialità emiliana. Un primo piatto gustosissimo di pasta fresca all'uovo, di indiscutibile bontà.
Le paste fredde sono un vero must quando le temperature si impennano. La pasta fredda con zucchine rientra perfettamente in questa categoria rispettandone in pieno i parametri: semplicità, velocità, gusto e ingredienti freschi e di stagione. Come...
I malfatti sono un ghiotto primo piatto della tradizione culinaria toscana. Grossi gnocchi a base di ricotta e spinaci dal sapore delicato che si servono conditi con burro fuso e formaggio grattugiato. Sono semplici e golosi. La ricetta è quella di...
E' arrivato l'autunno. I cannelloni zucca e ricotta, facili da preparare, lo celebrano, con un primo piatto classico rivisitato.
I ravioli ricotta e spinaci fatti in casa danno grande soddisfazione, sia nel momento in cui si prepararno sia quando si gustano con il condimento scelto. In questa ricetta abbiamo abbiamo scelto la versione più tradizionale con un condimento a base...
Scottate i pomodori in acqua in ebollizione per pochi secondi, scolateli, pelateli ed eliminate i semi interni. Pelate i peperoni con un pelapatate, eliminate il picciolo, i semi e i filamenti interni, tagliate quello rosso a dadini piccolissimi e...
Setaccio e miscelo le farine, le verso nella ciotola. Uso una farina "0" di base con un'aggiunta di semola di grano duro macinata a pietra per conferire ruvidità e porosità alla sfoglia. Aggiungo le uova e il tuorlo e inizio ad...
Lessa gli spinaci in una capiente casseruola insieme a due dita di acqua. Scolali, raffreddali sotto l’acqua corrente e strizzali bene. Tritali e falli insaporire qualche minuto in una padella antiaderente nella quale avrai prima rosolato la...
Nell'infinita varietà della pasta ripiena le sfumature diventano importanti, i dettagli decisivi: questi sono tradizionali tortelli verdi alla moda emiliana, arricchiti di altri due toni di verde: i fagiuolini, a crudo, e il budino ottenuto...
Per realizzare dei buoni gnocchi utilizzare sempre delle patate asciutte che contengano poca acqua e che una volta lessate non richiedano molta farina che non farebbe altro che determinare un gusto “polveroso”, consistenza dura e una...
Il radicchio di Treviso è una delle verdure invernali predilette in Veneto, utilizzata per moltissime preparazioni e protagonista dei piatti della tradizione.Anche in occasione delle feste natalizie il radicchio non può mancare,...
Acqua e farina, un pizzico di sale e un po’ di olio di gomito. Ci vuole davvero un attimo per preparare un piatto di pasta degno di questo nome. Le ricette tradizionali danno vita a formati di pasta diversi in ogni regione, ma per chi non ha...
Preparate il brodo con l’acqua, la carne, la cipolla, il sedano e la carota, salate molto poco. Portate a bollore e cuocete piano per circa un’ora. Togliete dal fuoco, filtrate. Lavate e mondate gli spinaci, lessateli per pochi minuti in un dito...
Sfilettare le alici non è l'operazione più divertente del mondo: ma con un po' di pratica diventa abbastanza agevole, ed è premiata dalla bontà del risultato. Un po' di pazienza anche per il riso venere, che richiede circa 30 minuti di cottura.
Per la gelatina: versa il chinotto in una casseruola, mescolalo con l’agar agar e porta il tutto ad ebollizione...
Ortiche, costo zero. Misure anticrisi attivate.