La torta toast di uova e formaggio è una ricetta furba e sfiziosa, pronta in poco tempo, ideale per una cena veloce. Croccante fuori e filante dentro!
La torta toast di uova e formaggio è una ricetta furba e sfiziosa, pronta in poco tempo, ideale per una cena veloce. Croccante fuori e filante dentro!
La quiche è una preparazione classica della cucina francese, una torta salata dal guscio friabile e dalla farcitura avvolgente: questa ricetta completamente senza lattosio è con un ripieno inconfondibile alla zucca!
Il crème caramel salato è un antipasto diverso dal solito che gioca sul contrasto tra dolce e salato. Una ricetta da proporre all'inizio di un pranzo o una cena speciale e che vi regalerà una bella sorpresa.
I pancake al salmone con barba di finocchio e panna acida sono una ricetta gustosissima per un brunch in famiglia.
Pulite e lavate i broccoli, riduceteli in cimette e lessateli in abbondante acqua salata per 8/10 minuti.
Pulite i cavoletti di Bruxelles eliminando le eventuali foglioline esterne più dure e lavateli sotto l'acqua.
Tritate finemente le verdure scelte, già pulite, e fatele insaporire in una padella con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio, aggiungendo mezzo bicchiere di brodo o di acqua. Lasciate cuocere a fuoco vivace per 5-7...
Barba di frate o del Negus, agretti, roscani, lischi, sono alcuni degli appellativi utilizzati per indicare quella pianta erbacea che in botanica viene chiamata Salsola Soda. Foglie filiformi, dal colore verde brillante - che ricordano a prima...
Setacciate la farina con il lievito, riunitela nel mixer con la ricotta, una presa di sale, una generosa macinata di pepe, mezzo decilitro di olio, il latte e le uova e frullate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.Unite l’erba...
Preparate la base: in un pentolino amalgamate la farina con il latte mescolando, ponete sul fuoco, aggiungete il burro e, mescolando, cuocete per quindici minuti, il composto deve velare il cucchiaio. Ritirate, incorporate i tuorli e poi gli albumi...
In un tegame lasciate fondere una noce di burro con un cucchiaio d’olio, aggiungete i funghi tagliati a pezzetti, lasciate che perdano un po’ della loro acqua di vegetazione, poi salateli e pepateli leggermente, mescolate. Unite la panna...
Nel bicchiere del frullatore mettete il tonno ben sgocciolato dal suo olio e sminuzzato con cura, il mascarpone a cucchiaiate, la panna, un pizzico di sale e uno di pepe macinato al momento, frullate fino ad avere una crema densa e morbida....
Protagonista di questa ricetta un prodotto della tradizione veneta, il “fiore d’inverno”, ovvero il Radicchio Rosso di Treviso IGP tardivo. Insieme a lui, indiscusso protagonista, il parmigiano e le noci.
Passate al robot oppure frullate con il mixer a immersione il formaggio, la panna, sale e pepe, più o meno in 3 minuti avrete un composto denso e cremoso. Tritate grossolanamente i pistacchi, distribuiteli su un foglio di carta da cucina.
Preriscaldate il forno a 220°. Nel frattempo, foderate con l’apposita carta una teglia rotonda (diametro 26 cm). Stendete la pasta a disco molto sottile, adagiatelo nella teglia, bucherellate il fondo con una forchetta, cuocete in forno...