Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
La mousse di prosciutto è una ricetta facilissima che, grazie al suo sapore delicato, piace a tutti. Ottima da gustare spalmata su tartine di pane morbido e tostato o per farcire golosi vol-au-vent. Un vero jolly per cene e aperitivi delle feste, ma non solo.
La mousse di prosciutto è una delicata preparazione adatta a farcire vol-au-vent e bignè salati di pasta choux da servire come antipasto durante le feste. La facilità della ricetta consente di prepararla ogni volta che ne avete l'occasione, anche per spalmarla su tartine e crostini di pane o gustarla con i grissini.
Si prepara in 15 minuti con il semplice ausilio di un mixer e dopo un paio d'ore di riposo in frigorifero è pronta per essere gustata. In vista di cene o aperitivi delle feste, potete anche prepararla in anticipo di un giorno, limitandovi a tirarla fuori dal frigorifero qualche minuto prima di servirla.
Se siete alla ricerca di altre idee facili da realizzare per degli stuzzichini da aperitivo provate anche la Mousse di salmone o la Mousse di mortadella. Per un'idea senza carne o pesce, invece, provate i Voul-au-vent sfiziosi al formaggio e mandorle.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Mousse di tonno, Paté di prosciutto cotto, Mousse di mortadella e pistacchi
1
Per preparare la mousse di prosciutto raccogliete nel boccale del mixer le fette di prosciutto, il burro morbido e la besciamella. Frullate il tutto fino a ottenere una composto fine e omogeneo e trasferite in una ciotola. Montate la panna.
2
Unitela al prosciutto tritato e mescolate delicatamente. Aggiustate con sale e un pizzico di pepe, coprite la ciotola con pellicola alimentare e conservate nel frigorifero. Al momento di servire trasferite la mousse al prosciutto nella ciotolina da portata e completate con una macinata di pepe di Caienna.
Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione.
Gli alberi di Natale di croissant sono un antipasto facile e sfizioso perfetto per le feste. Piccoli alberelli di brioche con una doppia farcitura golosa, da preparare come aperitivo di Natale o in apertura a una cena tra amici.
I mini croissant con prosciutto e grana sono una ricetta facile perfetta per un aperitivo o per un buffet di festa. Si preparano con tre ingredienti in meno di un'ora.
La millefoglie salata con Philadelphia è un antipasto sfizioso da proporre in apertura di una cena speciale. Con l'abbinamento con le mele è ancora più originale, una ricetta scenografica da provare.
La francesinha è un golosissimo sandwich portoghese a base di carne, formaggio fuso e una ricca salsa al Porto e birra. Una ricetta molto particolare e unica nel suo genere, da provare almeno una volta per condividerla in famiglia o con gli amici.