Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo.
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo.
I calamari ripieni in padella sono un secondo di pesce gustosissimo e alla portata di tutti, una pietanza perfetta da proporre in famiglia per una ricorrenza particolare se si vuole essere certi che i commensali puliscano il piatto con la scarpetta!
Lo spezzatino di vitello è la pietanza perfetta per coccolarsi quando arriva l'autunno: teneri bocconcini di carne in umido in una ricetta semplice, facile da preparare e gustosa. Perfetto da accompagnare con le verdure di stagione che preferite.
Gli ossibuchi con i piselli sono un secondo piatto sostanzioso e ricco di sapore, un classico della cucina invernale dalla ricetta piuttosto semplice.
I pipi ripieni di carne sono una ricetta classica della cucina calabrese, che si realizza con i peperoni reggini. Un secondo ricco e gustoso, perfetto per una cena estiva.
Il baccalà alla livornese è una ricetta tipica della città toscana, un saporito secondo piatto della tradizione semplice ma gustoso che vede il merluzzo salato cotto in un sugo di pomodoro.
L'agnello in umido è una ricetta facile e buonissima, perfetta per una cena tra amici, ma anche come secondo piatto da servire durante il pranzo di Pasqua, da accompagnare con un contorno di verdure fresche di stagione.
Lo spezzatno di agnello è uno stufato gustoso, una ricetta semplice negli ingredienti e nel procedimento per un secondo piatto da gustare in famiglia, la domenica o il giorno di Pasqua.
Il baccalà in agrodolce con pinoli, uvetta e cipolle è un ricetta semplice ma sfiziosa, ottimo modo per gustare un secondo di pesce in umido.
La ricetta classica delle seppie in umido, un secondo piatto di pesce facile, nutriente e gustoso. Pochi ingredienti di qualità per un risultato garantito.
I totani in umido sono un secondo piatto appetitoso. Questa ricetta prevede pochi ingredienti e un procedimento semplice.
Il pollo in potacchio, dalle carni morbidissime perché cotte lentamente, è un secondo piatto molto gustoso. Una preparazione tipica marchigiana a base di pochi e profumati ingredienti.
Morbide perché preparate con carne e melanzane, golose perché hanno un cuore filante, le polpette alla parmigiana sono un secondo piatto dal gusto strepitoso!
Il gulasch è un ricco e gustoso stufato di carne con verdure e paprica. Un piatto unico eccellente e confortante che deriva dalla tradizione popolare ungherese.
Pochi ingredienti e tanto gusto per salsiccia e fagioli: una ricetta semplicissima che è un vero comfort food, nutriente e saporito. Da gustare come robusto secondo o piatto unico.
La ricetta della rana pescatrice al sugo di pomodoro è molto facile da preparare e consente di portare in tavola in poco tempo un secondo piatto di pesce semplice e gustoso.
I totani e patate al sugo sono un secondo piatto appetitoso e facile da realizzare. Pochi ingredienti e pochi passaggi rendono speciale questa ricetta per la domenica o i pasti quotidiani.
Facile e gustosa la ricetta del pollo ai funghi è un'idea sempre valida e apprezzata. Per una cena d'autunno pronta in un'ora.