Le nuvolette di zucchine sono una ricetta da preparare a casa come antipasto sfizioso perfetto per un pranzo in famiglia: sono frittelle soffici e buonissimi che andranno a ruba!
Le nuvolette di zucchine sono una ricetta da preparare a casa come antipasto sfizioso perfetto per un pranzo in famiglia: sono frittelle soffici e buonissimi che andranno a ruba!
I samosa sono tra le più famose specialità della cucina indiana: fagotti di pasta dal ripieno speziato. Fritti, croccanti fuori e morbidi dentro sono irresistibili, perfetti sia come aperitivo sia come portata per una cena orientale.
Impossibile resistere alle frittelle di asparagi. Facili da preparare, croccantine fuori e morbide dentro, sono molto saporite e perfette come antipasto o secondo piatto. Deliziose appena fritte, sono buonissime anche fredde da portare in ufficio...
Le polpette di spinaci e ricotta sono buonissime. Morbide e delicate, facili da preparare e perfette come secondo piatto senza carne o come antipasto. Un modo semplice e goloso per gustare una volta in più un connubio collaudatissimo di verdura e...
Ecco la ricetta dei cenci, tipici dolci del Carnevale toscano. Sono simili alle chiacchiere e si preparano in poco tempo: ingredienti semplici per un impasto profumato al Vin Santo da tagliare nei caratteristici rettangoli e friggere come da...
I tortelli fritti alla crema spiccano tra i dolcetti della tradizione di Carnevale per la loro forma e gusto irresistibili. Una ricetta bolognese che sa di festa di festa in compagnia.
Soffici, golose e ricche di uvetta e pinoli: sono le frittelle di Carnevale veneziane, fritole in dialetto, una ricetta della tradizione facile e ghiottissima.
Una tira l'altra, proprio come ciliegie. Ecco la ricetta delle frittelle con ricotta, squisiti bocconi perfetti per Carnevale o per una festa tra i più piccoli, ma sono talmente buone e semplici che anche i grandi non sapranno resistere.
Con questa ricetta preparerete delle ciambelle fritte perfette e irresistibili. Seguite i nsotri suggerimenti e la merenda sarà golosissima.
Le bugie ripiene sono irresistibili dolcetti di Carnevale: ravioli di pasta friabile che nascondono un cuore di ghiotta confettura.
Caldi, soffici, zuccherosi e ripieni di bontà: i krapfen sono tra i veri piaceri della vita. Per una colazione o una merenda speciale e irresistibile per grandi e piccoli.
Golose e profumate, le frittelle di riso sono una ricetta facile per una merenda irresistibile: appena fatte spariranno in un baleno.
Le frappe fritte sono i dolci simbolo del Carnevale. Si tratta di leggere e profumate sfoglie fritte in olio bollente e spolverizzate di zucchero a velo. Sono diffuse in tutta Italia, ma con nomi diversi.
Le chiacchiere sono un tipico dolce di Carnevale: in questa versione sono fritte, come prevede la ricetta originale.
Le castagnole sono dolci di Carnevale, deliziose frittelle tipiche non solo della Romagna, ma comuni a più regioni del Nord e Centro Italia. Sono piccole sfere con un interno soffice e profumato. La ricetta è facile e ha varianti a seconda delle...
I donuts alla zucca, con glassa al cacao e zuccherini colorati, sono ciambelle lievitate e fritte ispirate alla tradizione americana con le quali addolcire ogni merenda.
Le frittelle di zucca dolci sono la ricetta perfetta per allietare la merenda di una giornata autunnale. Soffici, calde e golosamente speziate, in una parola: irresistibili!
Gli struffoli sono un meraviglioso dolce, di pasta fritta e ricoperta di miele al profumo di agrumi, immancabile sulle tavole natalizie campane.