Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
Le frappe fritte sono una ricetta simbolo del Carnevale. Ovunque si preparano per festeggiare questa allegra ricorrenza. Si tratta di dolci sfoglie realizzate con un semplice impasto a base di farina, uova, zucchero e burro, aromatizzate con un po' di liquore. Sarà una festa farle in casa!
Le frappe fritte, più dei tortelli di Carnevale, delle castagnole, della cicerchiata, della pignolata, del migliaccio e delle frittele di Carnevale veneziane, sono il dolce simbolo di questa allegra e colorata riccorenza. Con nomi differenti (galani, crostoli, bugie o chiacchiere), e piccolissime variazioni, la ricetta è diffusa da Nord a Sud, perché è tra le più semplici da realizzare.
La base è sempre un impasto di farina, burro (talvolta olio o strutto), zucchero e uova, aromatizzato, a seconda delle usanze locali, con liquore Strega, Marsala, anice, grappa o vino bianco. Un impasto così profumato che viene voglia di mangiarlo ancor prima di cuocerlo!
La ricetta originale vuole che le frappe siano fritte e, alla fine, spolverizzate con un po' di zucchero a velo. Per un fritto perfetto prendetevi il giusto tempo in attesa che l'olio della frittura si scaldi per bene e friggete poche frappe alla volta per evitare che la temperatura dell'olio si abbassi. Se, invece, preferite una versione più leggera potete provare la nostra ricetta della chiacchiere al forno. Mentre, per una variante ancora più golosa, completatele con un po' di cioccolato fondente fuso in cima. Se invece state cercando un'idea per San Valentino, ci sono i nostri 15 dolci perfetti per l'occasione.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Ravioli dolci di Carnevale al forno, Bugie ripiene, Castagnole con la ricotta, Frittelle con le uvette
1
Per realizzare le frappe fritte, per prima cosa setacciate la farina nel bicchiere della planetaria, unite il latte, lo zucchero, l'uovo intero, i tuorli e la buccia grattugiata del limone. Impastate con la foglia per pochi minuti, poi unite il burro morbido a pezzetti e il liquore e impastate ancora velocemente fino a formate un panetto. Avvolgete la pasta nella pellicola alimentare e fatela riposare in frigorifero per 30 minuti.
2
Trascorso il tempo di riposo prelevate una piccola porzione di impasto (lasciate il restante sempre avvolto nella pellicola) e appiattitelo con il mattarello o la sfogliatrice fino allo spessore di 2 mm. Con una rotella dentellata rifilate i bordi e poi tagliate la sfoglia in tanti quadrati o rettangoli. Friggete le frappe nell'olio ben caldo a 170° e, quando sono mediamente dorate, scolatele con la paletta bucata su carta assorbente. Completate la preparazione delle frappe fritte spolverizzandole con lo zucchero a velo.
Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
I befanini - o befanotti - sono golosi biscotti per la Befana, colorati grazie agli zuccherini che li decorano e profumati all'arancia e limone. La ricetta perfetta per il 6 gennaio!
I nostri biscotti di Natale decorati sono fatti con la pasta frolla e la ghiaccia reale colorata. Sono belli, buoni e alla portata di tutti. Sbizzarritevi utilizzando i tagliabiscotti e i coloranti alimentari che preferite e divertitevi a preparare...
La torta albero di Natale è un dolce natalizio perfetto per divertirsi in cucina e sorprendere gli ospiti! Un cuore di Red Velvet, una farcitura colorata all'esterno e decorazioni d'effetto per un risultato magico.
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio dal profumo agrumato e inebriante. Una ricetta facile per un dolce che richiede pochi ingredienti, perfetto da proporre in chiusura di una cena tra amici.
Simpatici cupcake al cioccolato con un cuore di crema alle nocciole. I cupcake renna sono dei deliziosi dolcetti da preparare per rallegrare le merende del periodo natalizio.