Soffici, golose e ricche di uvetta e pinoli: sono le frittelle di Carnevale veneziane, fritole in dialetto, una ricetta della tradizione facile e ghiottissima.
Soffici, golose e ricche di uvetta e pinoli: sono le frittelle di Carnevale veneziane, fritole in dialetto, una ricetta della tradizione facile e ghiottissima.
Le frittelle con le uvette sono tradizionali a Carnevale, ma così buone che amerete riproporle tutto l'anno per merende super golose!
Le frittelle di San Martino sono deliziosi bocconcini di pasta lievitata, arricchita da uvetta e semi di finocchio. Una ricetta siciliana, facile da fare. Si gustano calde e sono irresistibili!
In una ciotola lasciate ammorbidire l’uvetta in poca acqua tiepida. Cuocete il riso nel latte con un pizzico di sale per circa 20 minuti, il latte deve essere tutto assorbito. A cottura avvenuta zuccheratelo e lasciatelo raffreddare. Strizzate...
Preparate la salsa: mettete nel frullatore l’olio, le arachidi, la salsa di rafano, uno spruzzo di aceto, la salsa di soia e frullate il tutto fino a ottenere una crema fluida. Lessate i fagiolini in acqua salata a bollore per dieci minuti...