L'insalata di farro estiva è una ricetta facile e veloce perfetta per le giornate più calde, un piatto unico freddo alternativo alla solita insalata di riso che potete preparare per una cena con gli amici o un pranzo al mare.
L'insalata di farro estiva è una ricetta facile e veloce perfetta per le giornate più calde, un piatto unico freddo alternativo alla solita insalata di riso che potete preparare per una cena con gli amici o un pranzo al mare.
Per preparare la bowl di farro con radicchio di Treviso tardivo, zucca, melagrana e mela sciacquate il farro e lessatelo in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione. Scolatelo e raffreddatelo sotto acqua corrente. Sgocciolatelo e...
La minestra garfagnina di farro è un piatto toscano rustico e genuino, dalla ricetta facile ricca di legumi e cereali.
Unite i dadini di formaggio al resto degli ingredienti nell’insalatiera, aggiungete dell’altro basilico e mescolate delicatamente. Conservate l’insalata di farro con provolone e verdure saltate in frigorifero, poi vi basterà lasciarla a...
La minestra di farro e patate è una ricetta molto gustosa e facile da preparare: un comfort food come lo sono la maggior parte delle zuppe e vellutate. Il farro è una varietà di frumento dalle origini antichissime, già i Romani lo coltivavano e...
Come prima cosa pulisci i funghi e, una volta spazzolati, tagliali a tocchetti. Taglia grossolanamente le patate a pezzi e trita lo scalogno.
Lessiamo i cereali secondo le indicazioni sulla confezione, scoliamo e raffreddiamo sotto l’acqua fredda. Condiamo farro e miglio con olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, abbondante basilico tritato al coltello, qualche...
Non di solo grano: il cous cous di farro esiste, ha un sapore più intenso, più integrale e più rustico, ma si presta a molte preparazioni. Quest’insalata di cous cous ricca di verdure è saporita ma delicata al tempo...
In una casseruola scaldate tre cucchiai d’olio e fatevi insaporire la cipolla finemente tritata. Unite la dadolata di pomodori e portate a cottura in dieci minuti. Aggiungete nel recipiente i fagioli e il farro ben sgocciolati, versate il brodo...
Un invitante pezzo di fontina della Valle d'Aosta sembrava volesse chiamarmi a provare un’antica ricetta inventata probabilmente dai montanari, ormai divenuta un classico: la fonduta. Giusto un po’ di fontina che unita al latte, al burro, sale...
In una casseruola lasciate fondere una noce di burro con due cucchiai d’olio, insaporitevi lo scalogno finemente tritato, aggiungete la zucca tagliata a cubetti, salate, versate il brodo caldo, coprite e cuocete a fuoco dolce per circa 30...
In una casseruola scaldate il brodo, aggiungete il sedano e le carote tagliati a pezzetti e cuoceteli per 15 minuti. Quindi aggiungete nel recipiente l’orzo e il farro sgocciolati dal loro liquido di conservazione, metà burro e cuocete...
Eliminate dai carciofi le foglie più dure e poi tagliate i cuori a fettine sottilissime. In una padella scaldate due cucchiai d’olio e un fiocchetto di burro, unite le fettine di carciofo, spruzzatele con due cucchiaid’acqua,...
Tenete a bagno per un giorno i legumi in acqua fredda. Sgocciolateli, trasferiteli in una pentola, copriteli con acqua fredda e cuoceteli per circa 1 ora. Sbollentate per alcuni minuti la cicoria in acqua a bollore salata, sgocciolatela, tenetela da...