I cannelloni sono un piatto della tradizione italiana che pare non avere un’origine precisa e che accomuna diverse regioni d’Italia. Di norma farciti con carne macinata o con ricotta e spinaci, questi cilindri di pasta sono molto...
I cannelloni sono un piatto della tradizione italiana che pare non avere un’origine precisa e che accomuna diverse regioni d’Italia. Di norma farciti con carne macinata o con ricotta e spinaci, questi cilindri di pasta sono molto...
Soprattutto d'estate mi piace utilizzare le spezie: sono in grado di conferire originalità anche a piatti che, diversamente, risulterebbero scontati e inflazionati... e il riso basmati freddo ne è un esempio.
Fate il ragù: in un tegame di coccio raccogliete la cipolla, le verdure e il prosciutto tritati, quattro cucchiai d’olio e, a calore dolce, cuocete 2-3 minuti. Alzate la fi amma, unite la carne tritata e fate rosolare. Spruzzate il...
La partecipazione al GAS impone di consumare frutta e verdura di stagione. La cassetta arriva piena di sè, e non si discute come dove quando. Questa ad esempio aveva rape (scoperta del secolo nella mia personalissima dispensa), carote, ...
Foderate uno stampo rotondo (26 cm di diametro) con le fettine di carne sovrapponendole leggermente. Quindi distribuite le restanti fette a strati cospargendo ogni strato con poco sale e pepe, i formaggi grattugiati e le fettine di prosciutto....
Tagliate a tronchetti di tre centimetri i gambi di sedano, il prosciutto e a dadini il formaggio. Sbucciate la mela, eliminate il torsolo e tagliate la polpa a dadini. Tagliate i funghetti a fettine e spruzzateli con il succo del limone. Raccogliete...
Preparare l’intingolo: lasciare il castrato due giorni in vino, aceto, acqua, cipolla, ginepro, chiodi di garofano, pepe, salvia, rosmarino, origano, sedano, sgocciolarlo e cuocerlo in tegame di terracotta con burro, lardo, olio, poi...
In una insalatiera raccogliete la lattuga “stracciata” a larghi pezzi con il prosciutto tagliato a quadretti e la fontina a sottili lamelle. Condite con due giri d’olio, uno spruzzo d’aceto di mele, sale e pepe. Lasciate insaporire per 10 minuti....
In un bicchiere diluite il lievito e un cucchiaino di zucchero con poca acqua tiepida e lasciate fermentare per 10-15 minuti. Preparate la pasta: sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, al centro mettete il lievito, aggiungete l’olio, il...
Su una piastra abbrustolite le fette di polenta da entrambi i lati, quando sulla superficie si sarà formata una crosticina irroratele con l’aceto e lasciatelo evaporare. In una padella piuttosto larga scaldate olio e burro, adagiatevisenza...
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Preriscaldate il forno a 200°. Nel frattempo, sbucciate le patate, tagliatele a spicchi, mettetele nel cestello della pentola a pressione, versatevi un quarto abbondante d’acqua, chiudete e,...
Tagliate i cuori di carciofo in quattro-sei spicchi, sbollentateli per dieci minuti in acqua poco salata, sgocciolateli. In un tegame lasciate fondere una noce di burro e insaporitevi gli spicchi di carciofo per dieci minuti, salate con moderazione...
Preparate la pasta lavorando per trenta minuti la farina con lo strutto e acqua tiepida quanta ne assorbe l'impasto. Lasciatelo riposare per trenta minuti. Nel frattempo preparate il ripieno: in una ciotola lavorate la ricotta fino a renderla...