In ogni regione d'Italia sono conosciute con un nome differente. Le chiamiamo chiacchiere, bugie, crostoli, fiocchetti, frappe, gale, rosoni, cenci o lasagne e si potrebbe continuare. Certo è che le chiacchiere sono fra i dolci di carnevale più...
In ogni regione d'Italia sono conosciute con un nome differente. Le chiamiamo chiacchiere, bugie, crostoli, fiocchetti, frappe, gale, rosoni, cenci o lasagne e si potrebbe continuare. Certo è che le chiacchiere sono fra i dolci di carnevale più...
Gli strauben sono delle frittelle di origine altoatesina, a base di latte, farina, uova e grappa, dalla caratteristica forma a chiocciola. Questo motivo a spirale si ottiene facendo passare la pastella attraverso un apposito imbuto direttamente...
Carnevale per i bimbi significa feste in maschera, coriandoli e stelle filanti, per qualche adulto un po' birichino vuol dire Brasile e Samba e per i cuochi invece Chiacchere, frittelle e castagnole.
In una ciotola lasciate ammorbidire l’uvetta in poca acqua tiepida. Cuocete il riso nel latte con un pizzico di sale per circa 20 minuti, il latte deve essere tutto assorbito. A cottura avvenuta zuccheratelo e lasciatelo raffreddare. Strizzate...
Le lasagne di Carnevale sono una ricca pietanza di origine partenopea che si prepara in occasione del martedì grasso: impegnative, ma sono un vero trionfo di gusto.
Preparate la pasta mescolando velocemente tutti gli ingredienti indicati e lasciatela riposare due ore in frigorifero.
In una casseruola portate a bollore l’acqua con il burro e un pizzico di sale. Ritirate il recipiente, versatevi in una volta sola la farina, ponete di nuovo sul fuoco e mescolate con un cucchiaio di legno finché l’impasto si...
Fate la pastella: in una terrina disponete la farina a fontana, al centro sgusciatevi l’uovo e versatevi metà Champagne. Mescolate con la frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Diluitelo con il restante Champagne regolandovi in...
In una casseruola mettete la farina, lo zucchero, la buccia grattugiata di mezzo limone, mescolate bene e incorporatevi prima tre uova intere ben sbattute e poi un tuorlo alla volta tenendo da parte gli albumi. Diluite il composto con il latte,...
Preparate il primo impasto: in una ciotola setacciate la farina e amalgamatela con l’uovo, lo zucchero, il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Preparate il secondo impasto: in un’altra ciotola mescolate la farina con i liquori. In una terza...
Schiacciate la ricotta con la forchetta e passatela al setaccio per renderla cremosa. Profumatela con le bucce grattugiate di limone e d’arancia, ammorbiditela con un po’ di cognac.Sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, al centro...
In una terrina sbattete le uova con lo zucchero, unite la farina setacciata insieme al lievito, la buccia grattugiata del limone, un pizzico di sale, il rum, tutte le erbe aromatiche sminuzzate, i semi di cumino e finocchio...
In una ciotola d’acqua tiepida lasciate ammorbidire l’uvetta. In una terrina stemperate la fecola con il latte, aggiungete le uova, 150 grammi di zucchero a velo, il succo dell’arancia passato al colino, l’uvetta strizzata e...
Preparate lo sciroppo: versate i sette cucchiai d’acqua in un pentolino, scioglietevi lo zucchero, ponete sul fuoco, portate a bollore, cuocete per 5 minuti e lasciate raffreddare. Preparate la pasta: mescolate la farina con il burro ammorbidito a...
Preparate la pasta dei canederli: lessate lepatate, pelatele ancora calde, schiacciatele e lasciatele raffreddare. Poi amalgamatele con un pizzico di sale, l’uovo intero e i tuorli, il semolino. In ultimo incorporate al composto la farina e lavorate...
In una larga terrina montate a crema le uova con lo zucchero e la buccia grattugiata del limone. Quindi, unite il burro fuso a bagnomaria, un pizzico di sale, un cucchiaio d’olio, la birra e un pizzico di noce...
Lasciate ammorbidire le uvette in acqua tiepida. Mescolate la farina con il lievito e il latte. Mettete il risotto in una ciotola, sgranatelo bene con i rebbi di una forchetta, poi aggiungete il cedro e le mandorle tritati, lo zucchero, le uvette...