Quella del merluzzo in padella è la ricetta perfetta per un secondo di pesce semplice, veloce e gustoso! Aggiungete un contorno di verdura e porterete a tavola con pochi ingredienti una cena leggera e saporita che piacerà a tutti.
Quella del merluzzo in padella è la ricetta perfetta per un secondo di pesce semplice, veloce e gustoso! Aggiungete un contorno di verdura e porterete a tavola con pochi ingredienti una cena leggera e saporita che piacerà a tutti.
Il carpaccio di cedro è una ricetta fresca e insolita, un modo sfizioso per gustare questo agrume. Servitelo come antipasto o come contorno fresco e dal sapore stuzzicante e sorprenderà tutti.
Un antipasto sfizioso che gioca su un abbinamento classico o un pranzo da preparare in poco tempo: ecco come servire la bresaola con Philadelphia, una ricetta facilissima che si prepara in quindici minuti.
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La vellutata di cavolfiore e latte di cocco è un primo piatto sano e delizioso, speziato e ricco di contrasti di sapori. Un vero alleato per la salute grazie alle proprietà degli ingredienti utilizzati e, in più, è buonissimo!
I fagiolini in umido sono un contorno facile perfetto per accompagnare tanti secondi piatti. Una ricetta classica della cucina casalinga dal goloso sughetto di pomodoro che la rende super appetitosa.
L'antipasto di pompelmo e bresaola si prepara in 5 minuti con solo due ingredienti. Ottimo per un tagliere da condividere o come ricetta per un pranzo veloce e leggero.
I fagiolini lessi sono una preparazione facile e versatile, un contorno perfetto per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Ecco come prepararli al meglio per mangiarli in accompagnamento a un secondo o per arricchire insalate e primi piatti.
Gli asparagi bolliti sono una preparazione molto semplice, ma vi spieghiamo passo passo come farli al meglio. Sono un contorno primaverile che si prepara in poco tempo ed è perfetto per accompagnare i secondi che preferite.
Per preparare la torta anguria pulite accuratamente la parte esterna dell’anguria. Affettatela in senso trasversale e ricavatene una fetta di circa 28 cm di diametro e spessa 5 cm. Privatela dei semini aiutandovi con un coltellino
Lavate il radicchio sotto acqua corrente, asciugatelo e tagliatelo in due parti. Lasciate il radicchio ad insaporire in olio, sale e pepe per circa una mezz’ora.
I biscotti senza glutine realizzati con questa ricetta sono molto leggeri, senza burro e senza uova. Preparerete dei frollini sfiziosi, croccanti all’esterno e friabili all’interno, perfetti da “inzuppare” nel caffè o nel tè. Utilizzando lo...
Gli spiedini di anguria e mirtilli sono una fresca idea estiva per proporre la frutta in modo divertente e originale. Anche i bambini ne saranno attratti!
Questa é la ricetta classica del tabulè con verdure, un'insalata molto diffusa nei paesi medio orientali. A base di bulgur, il tabulè è tradizionalmente condito con verdure fresche, molto prezzemolo e menta tritati, limone e olio di...
Gli albumi in tazza, o egg mug, sono una ricetta inusuale forse per molti, ma largamente diffusa fra gli sportivi. È una preparazione adatta a uno spuntino altamente proteico, veloce e saporito, privo di grassi e di colesterolo. L'albume le...
Eliminiamo il torsolo della mela e tagliamola a cubetti, tagliamo il finocchio in piccoli pezzi, preleviamo la polpa dell’avocado. Frulliamo tutti gli ingredienti. Serviamo subito.
Tagliamo a cubetti la polpa di papaya, peliamo a vivo l’arancia, tagliamo a metà i frutti della passione e con uno scavino raccogliamone il contenuto mucillaginoso e i semi, spremiamo il succo di lime direttamente nel frullatore. Frulliamo tutti gli...