I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba.
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba.
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!
La cassœula è uno dei piatti più caratteristici della cucina milanese e lombarda, un sostanzioso stufato invernale preparato con carne di maiale e verze.
Un secondo piatto tipico della tradizione milanese, celebre in tutto il mondo. Preparatela seguendo le nostre indicazioni con cura, otterrete un risultato dorato, croccante e asciutto.
Il risotto alla milanese è uno dei primi piatti più noti della cucina lombarda. Questa ricetta è tradizionale con zafferano e midollo.
Gli ossibuchi di vitello alla milanese, serviti con la gremolada e il risotto giallo, sono un succulento piatto unico. Una ricetta tradizionale dalla bontà strepitosa.
I pizzoccheri sono un piatto tradizionale della Valtellina, un comfort food avvolgente e saporito, perfetto per quando iniziano ad abbassarsi le temperature da servire a pranzo con famiglia e amici.
La bresaola al limone è un piatto fresco ideale come pranzo veloce nelle giornate più calde. Semplicissimo da preparare, non prevede cottura ed è pronto in un lampo.
La torta del Donizetti è una ciambella morbida e golosa che svela un profumato impasto e ghiotti pezzetti di frutta. Dolce tipico della città di Bergamo, dedicata all'omonimo compositore.
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare.
I casoncelli sono un primo piatto tipico della cucina bergamasca e di quella bresciana: questa versione arriva dalla Val Brembana.
Il risotto ai mirtilli rossi è un primo piatto genuino che racchiude tutto il buono di questi piccoli frutti selvatici di montagna.
La polenta taragna è una variante molto gustosa della classica polenta. Vi presentiamo una versione della Val Brembana, ricca e filante.
Ecco la classica torta sbrisolona, un delizioso dolce con le mandorle facile da realizzare e perfetto per colazione o merenda. Prova subito la ricetta!
Una torta buonissima che qualcuno conoscerà come "torta dei 3". Soffice, delicata e burrosa!
Da piatto di recupero a ricetta gourmet: il riso al salto, con la sua irresistibile crosticina, è buonissimo e veloce. Seguite la nostra ricetta.
L'amor polenta è un dolce facile da realizzare a base di farina di mais. Morbido e delicato è perfetto a merenda e colazione.