Le trofie con speck e noci sono un piatto di pasta che all'accoppiata sempre vincente dello speck e delle noci accosta la ricotta vaccina per un primo morbido, saporito e gustoso. Pochi passaggi semplici e veloci porteranno a un risultato...
Le trofie con speck e noci sono un piatto di pasta che all'accoppiata sempre vincente dello speck e delle noci accosta la ricotta vaccina per un primo morbido, saporito e gustoso. Pochi passaggi semplici e veloci porteranno a un risultato...
Gli gnocchi al Castelmagno sono un primo piatto così facile e veloce da preparare, che sarà perfetto per una cenetta improvvisata all'ultimo minuto. La ricetta sarà ancora più gustosa, se avrete a disposizione degli gnocchi freschi, meglio se...
Le penne ai quattro formaggi sono un primo piatto facilissimo che salva in tutte le situazioni: se avete ospiti inattesi, se avete poco tempo e volete preparare un pranzo veloce, tutte le volte in cui avete voglia di un buon piatto di pasta,...
In primavera compaiono gli agretti (o barba di frate) sui banchi dei mercati, una verdura ottima e versatile. Qui vi proponiamo la ricetta degli agretti in padella con pomodori secchi e olive, ma ci sono molti modi per gustare gli agretti: come...
La “decorazione è concepita come un bel vestito che serve a far risaltare il contenuto e non deve mai avere il sopravvento.” Ecco l’idea di Marcel Wanders, designer di fama mondiale e autore del servizio da tavola "Dressed". Una decorazione...
Rivestite uno stampo per muffin con le fette di prosciutto cotto come base per i cestini prosciutto e formaggio. Preparate la farcia lavorando la ricotta con l'uovo e aggiungendo il formaggio a dadini, sale e pepe.
Questa è una ricetta semplice per preparare in soli 15 minuti degli stuzzichini invitanti e golosi, perfetti come aperitivo fingerfood o antipasto sfizioso.
Buona e fresca, la mozzarella è la protagonista di molti piatti estivi e antipasti sfiziosi. La ricetta della mozzarella ripiena ne è un perfetto esempio: si cucina velocemente e non richiede cottura.
Preparate al forno, con mozzarella, fiori di zucca e alici, le pizzette di zucchine sono una ricetta facile e light. Come antipasto veloce sono perfette per un aperitivo con gli amici.
Lessate il riso in acqua bollente salata, fino ad una cottura al dente; poi, scolate, versate in una ciotola, unite l'olio, mescolate e fate raffreddare completamente. Nel frattempo, tritate le mandorle grossolanamente a coltello e tostatele...
L'hamburger è probabilmente il panino più conosciuto al mondo e la ricetta per prepararlo in casa è facile e veloce. Tecnicamente per hamburger si intende una grossa polpetta di carne macinata che viene cotta alla griglia, alla piastra o in padella...
Il pesto che vi proponiamo con questa ricetta è una salsa fresca e appetitosa, con spinaci, noci, mollica di pane e parmigiano. Si prepara in pochi minuti, mettendo gli ingredienti a crudo nel frullatore insieme a poco olio. L'ideale per questo...
Ponete sul fuoco la pentola a vapore con mezzo litro d'acqua, alcuni grani di pepe e una fettina d'arancia. Incidete sul ventre e per il lungo il guscio dei gamberoni. Sfilettate i gambi degli asparagi. Sovrapponete il cestino con gli asparagi...
Preriscaldate il forno a 250°. Ponete sul fuoco due piccole casseruole d’acqua poco salata per lessare le verdure. In una sbollentate per 4 minuti le punte di asparagi, nell’altra per 8 minuti le patate sbucciate tagliate a dadini.
Preriscaldate il forno a 200°. Nel frattempo, in una ciotola raccogliete le olive denocciolate, il cipollotto e il prezzemolo finemente tritati, l’aceto, l’olio, sale e pepe, mescolate e tenete da parte.
Scaldate una pentola d’acqua e preriscaldate il forno a 200°. Intanto, tritate le olive denocciolate, il cipollotto, il prezzemolo, raccogliete in una ciotola e insaporite con olio, aceto, sale, pepe, tenete da parte.
Laviamo e peliamo tutte le verdure per poi affettarle sottilmente al coltello o con l’aiuto di una mandolina. Raccogliamo le verdure in tre ciotole diverse dopo averle tamponate bene, uniamo un giro d’olio e le massaggiamo con cura.
Mettete la farina in un sacchetto di carta per alimenti, aggiungete un pizzico di sale e uno di pepe.