Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.
Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.
I funghi ripieni sono una ricetta facile e un modo sfizioso per portare in tavola un antipasto, un contorno o un vero e proprio secondo piatto.
Il tortino di patate e funghi è una ricetta facile che riscuote gran successo in tavola. Un contorno ghiotto che accompagna con gusto carne e pesce arrosto o come secondo vegetariano.
Le frittatine al forno con funghi, cipolla rossa e olive taggiasche sono un secondo piatto appetitoso dalla ricetta semplicissima e veloce. Leggi tutto
I crostoni con salsiccia, stracchino e porcini sono un antipasto rustico e goloso. Preparati al forno e facili da fare sono perfetti come antipasto, all'ora dell'aperitivo o come secondo piatto. Leggi tutto
La torta salata funghi, speck e mozzarella è una ricetta facilissima: bastano semplici e pochi ingredienti per realizzare un piatto rustico ricco di gusto.
Lo strudel salato con mozzarella, funghi e pomodori secchi è un secondo piatto vegetariano dal gustoso ripieno autunnale, che con semplicità propone una deliziosa combinazione di sapori.
I fagottini ai funghi, prosciutto e formaggio sono delizie di pasta sfoglia per un aperitivo con gli amici o uno stuzzicante antipasto.
Poi aggiungete alcuni pinoli, una strisciolina di fontina, un pizzico di pepe e sale. Ripiegate la pasta, sigillate i bordi, spennellateli con il tuorlo diluito con poca acqua.
La quiche è una squisita torta rustica che si può facilmente preparare in anticipo e farcire con tanti ingredienti diversi.
Preparate la polenta mettendo l’acqua in una pentola capiente e portandola a bollore, aggiungendo un filo d’olio e il sale: successivamente aggiungete la farina di mais a pioggia mescolando vigorosamente con una frusta. Continuate a...
Pulite con delicatezza i funghi porcini. Staccate le cappelle, adagiatele in una teglia foderata con l’apposita carta, ponete in forno caldo a 160° e cuocetele per 5 minuti. Ritirate, tenete da parte. In un tegame scaldate un cucchiaio d’olio,... Leggi tutto
Tagliate i porcini a fettine spesse tre millimetri. Spennellate di burro una pirofila rotonda (diametro 25 cm), cospargete il fondo con uno strato di fettine di funghi, sopra distribuitene uno di fettine di fontina, così di seguito finendo... Leggi tutto
Preparate la pasta bignè: versate il latte in una casseruola, aggiungetevi il burro e un pizzico di sale, ponete sul fuoco e portate a bollore. Ritirate, aggiungete in una sola volta la farina, mescolate, ponete di nuovo sul fuoco e continuando a...
Preparate le verdure. Tagliate le zucchine a dadini non troppo piccoli. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e insaporitevi le zucchine per sei-sette minuti a fuoco vivo. Aggiungete il sale, il pepe, la maggiorana, versate in una ciotola...
Preriscaldate il forno a 220°. Nel frattempo, foderate con l’apposita carta una teglia rotonda (diametro 24 cm).
Pulite i funghi con uno spazzolino morbido e un panno umido. Tagliateli a fettine (oppure tritateli) e rosolateli in un padellino con alcuni cucchiai d’olio, uno spicchio d’aglio e la maggiorana. Cuocete a fuoco medio per 20 minuti versando del...
Preriscaldate il forno a 200°. Nel frattempo, in una padella scaldate 30 grammi di burro con tre cucchiai d’olio, insaporitevi l’aglio e poi eliminatelo. Mettete nel tegame i funghi surgelati, coprite, cuocete per almeno 15 minuti. Mentre i funghi...
Un piatto unico perfetto per l'autunno, dal sapore rustico e pieno di gusto, a base di patate e funghi porcini: piacerà a tutti!