Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.
La scafata è una ricetta della tradizione umbro laziale. Una minestra di fave e ortaggi freschi, nutriente e ricca di sapore. Una ricetta facile che servita con pane tostato è un perfetto piatto unico.
Una ricetta facile e veloce per una frittata originale e buonissima, un piatto unico completo per quando si ha poco tempo.
I tortelli verdi, ripieni di ricotta, spinaci e bietole sono una specialità emiliana. Un primo piatto gustosissimo di pasta fresca all'uovo, di indiscutibile bontà.
Il polpettone al forno con bietole in crosta di sesamo è un secondo piatto di carne perfetto per le occasioni di festa e i pranzi della domenica.
Le empanadas al forno con zucca e bietole sono piccole delizie di pasta matta, dal gustoso ripieno, facili da fare e perfette per l'antipasto e l'aperitivo.
Le seppie in zimino, stufate con biete e pomodori, sono un gustoso secondo piatto di pesce. Facili e buonissime.
Le coste in padella sono una ricetta facilissima e rapida per un contorno di verdure stagionali molto saporito e versatile.
Le bietole al burro e formaggio grattugiato in padella sono un contorno facilissimo e rapido da preparare. Dal gusto delicato sono l'accompagnamento perfetto per secondi piatti a base di carne.
La ricetta della torta con bietole e ricotta è un esempio di come le torte salate siano una costante delle nostre tavole. Infatti non c'è una vera stagione per queste preparazioni semplici e sempre nuove; dall'inverno all'estate ci sono sempre...
Se cercate un piatto unico da cuocere in forno, ricco e gustoso, la ricetta del pasticcio di bietole e patate è da non perdere. Si tratta di un gratin dove non manca proprio nulla, le vitamine della verdura, i carboidrati delle patate e poi le...
Cuocete in forno caldo a 180° per quarantacinque minuti. La torta coi becchi è buona sia tiepida che fredda.
Staccate la parte verde delle foglie, tagliatela a julienne e lavatela ripetutamente in acqua fredda. Mondate la parte bianca, tagliate a metà le più grosse e lavatele. Portate a ebollizione abbondante acqua, unite una presa di sale grosso e cuocete...
Nell'infinita varietà della pasta ripiena le sfumature diventano importanti, i dettagli decisivi: questi sono tradizionali tortelli verdi alla moda emiliana, arricchiti di altri due toni di verde: i fagiuolini, a crudo, e il budino ottenuto...
Le bietole da costa sono coltivate tutto l'anno, ma vengono consumate prevalentemente nella stagione invernale, bollite, ripassate in padella oppure gratinate.
In un tegame scaldate due cucchiai d'olio, insaporitevi la carne di maiale tagliata a cubetti, spruzzatela con il vino e fate evaporare, poi cuocete a fuoco vivo per circa un'ora, alla fine salate e pepate. Sbollentate le verdure in poca acqua...
Dovendomi giuocare l'ultimo sesterzio, non saprei su quale casella puntare. Da queste parti c'è chi dice "erbazzone" e chi "scarpazzone", non avrei modo di scegliere l'un per l'altra. Non so cosa ci sia di diverso: ma sempre si tratta di...
In una casseruola scaldate tre cucchiai d’olio e fatevi insaporire il prezzemolo, l’aglio e il prosciutto tritati, mescolate. Quindi aggiungete gli spinaci, la verza e le biete a striscioline, sale, pepe, mescolate e fate insaporire...