Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano!
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano!
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova.
Preparato con pomodori, mandorle pecorino e basilico, il pesto alla trapanese è un condimento tipico della cucina siciliana. Una salsa senza cottura dal sapore strepitoso
La ricetta della pasta fredda light è facile e veloce, perfetta da servire durante un pranzo in famiglia o una cena tra amici nella stagione calda. Un delizioso primo piatto estivo condito con pesto di melanzane grigliate, basilico e ricotta fresca...
La millefoglie salata con crema di formaggio e basilico è una ricetta scenografica da servire in un buffet o come antipasto per un pranzo o una cena raffinata. Nonostante le apparenze, la preparazione è veramente facile e veloce.
La crostata con mousse di ricotta è una torta salata gustosa e scenografica, ideale per un pranzo estivo oppure come aperitivo o antipasto per una cena tra amici. Seguite la ricetta e prepararla sarà semplice.
Profumatissimo e cremoso, il risotto al basilico è un primo piatto dalla ricetta semplice, perfetto per la bella stagione.
Una delle salse più celebri della cucina ligure, dal gusto intenso e profumo irresistibile!
Per preparare la pasta alla Norma per prima cosa tagliate i pomodori a quadrotti e metteteli in una padella con olio e aglio. Lasciateli ammorbidire per circa 20 minuti con basilico, sale, pepe e mezzo cucchiaino di zucchero;
La caprese al cioccolato bianco e basilico, con un impasto soffice di farina di mandorle, è una ricetta preziosa per chi è intollerante al glutine. La ricetta della caprese nasce per errore, perché chi la realizzò per la prima volta si era...
Questa insalata di fusilli con salsa di uova e basilico è un piatto estivo, fresco e colorato; una pasta fredda facile da realizzare che, al netto del tempo di cottura dei fusilli, richiede solamente 5 minuti di preparazione.
Pulisci bene il filetto, eliminando nervi membrane e tessuto connettivo, nel caso fossero rimasti. Adagialo in una ciotola, dopo averlo velocemente lavato con acqua fredda e ben asciugato, con chiodi di garofano e bacchè di ginepro.Prepara un...
Per il sablé breton. Monta i tuorli con lo zucchero e il sale sciolto in pochissima acqua. Aggiungi il burro morbido e lavora il tutto con le fruste fino ad amalgamare.
Preparate un brodo di carne piuttosto ristretto, lasciatelo raffreddare e sgrassatelo filtrandolo con un colino a maglia sottile. Tritate alcune foglioline di basilico, quattro di menta, un ciuffo di cerfoglio e uno di prezzemolo e un po’ di timo,...
Lavate e asciugate il basilico, poi spezzettatelo con le mani. Dividete il burro a fiocchetti, metteteli in un pentolino e fateli sciogliere a bagnomaria con l’acqua a leggero bollore. Ritirate dal fuoco e lavorate con una frusta fino a quando il...
Preparate il pesto: frullate gli ingredienti indicati, versate il frullato in una terrina, aggiungete la ricotta sminuzzata, amalgamate. Fate la pasta: impastate la farina con le uova, lasciatela riposare 15 minuti. Tirate la pasta a sfoglia...
Stendete le fettine di prosciutto su un vassoio, fatele leggermente congelare in freezer, poi tagliatele a julienne. In un tegame lasciate sciogliere il burro, unite la julienne di prosciutto, fatela ammorbidire, aggiungete i pinoli, spruzzate il...
Preparate il pesto: lavate e asciugate le foglioline di basilico. Sbucciate gli spicchi d’aglio. Se non avete il mortaio con il pestello di legno per lavorare i vari ingredienti, mettete nel frullatore mezzo bicchiere d’olio, basilico,...